Attualità

Casal Velino, al via il bando di selezione dei giovani Neet

Ecco il progetto e le iniziative in programma

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2023

Giovani

Con DGC N. 277 del 28/11/2023 del comune di Casal Velino è stato approvato l’Avviso di selezione dei giovani neet del territorio (ovvero under 35 non impegnati in percorsi di studio e lavoro) per la partecipazione al progetto “CASAL VELINO RURAL TOURISM: PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI PER IL TURISMO RURALE” nell’ambito dell’Avviso Pubblico “LINK! Connettiamo i giovani al futuro per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani Neet”,

Il progetto

Il progetto, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politi che giovanil (anni 2020 e 2021), vede capofila l’amministrazione comunale in partenariato con SANNIOIRPINIA LAB APS e Projenia SCS, Enti del Terzo Settore che da tempo operano sul territorio per i giovani mediante interventi di Politica Attiva del lavoro: il progetto mira a offrire opportunità concrete al target di destinatari, desiderosi di acquisire competenze pratiche e specialistiche, fornendo loro un percorso di crescita professionale nel campo del turismo rurale.

I dettagli

I dettagli – chiave del Progetto sono i seguenti:

  • FORMAZIONE TEORICA E PRATICA:

– N.1 CORSO DI “OLIVICOLTURA” (N.30 ORE) + CORSO DI GESTIONE E MANAGEMENT DELL’IMPRESA AGRICOLA CON SPECIALIZZAZIONE NEL SETTORE OLIVICOLO-OLEARIO (n.70 ORE)

– N. 1 CORSO DI “OPERATORE AGRITURISTICO E DELLO SVILUPPO RURALE” (n. 60 ORE)

  • N.2 PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA NEL SETTORE AGRITURISTICO E RURALE (N. 80 ORE)
  • WORK EXPERIENCE PRESSO AZIENDE PARTNER
  • ATTIVAZIONE DI N. 16 TIROCINI EXTRACURRICOLARI (DURATA DI ALMENO 3 MESI E RETRIBUITI)

I partecipanti avranno accesso a corsi formativi professionalizzanti di alto livello, grazie alla vedranno la proficua collaborazione tecnico-specialistica di ConfAgricoltura Salerno, della Società Cooperativa Agricola Sociale “R-accogliamo” di Campagna e dell’azienda romagnola Faggioli Experience, che sono stati progettati per sviluppare nei discenti competenze tecniche e trasversali.

Dopo la fase di formazione teorica – pratica, alcuni partecipanti avranno l’opportunità di applicare le loro conoscenze in contesti reali attraverso un tirocinio retribuito presso aziende partner del progetto, mettendo così in pratica quanto appreso.

Il bando

Il bando è aperto a giovani neet di età compresa fra i 18 e i 35 anni non compiuti, residenti/domiciliati nel Comune di Casal Velino o comuni limitrofi della Regione Campania (raggio max 30 km). Gli interessati sono invitati a prendere visione del bando per presentare la propria candidatura che sarà a breve disponibile online sul sito web www.comune.casalvelino.sa.itsezione PRIMO PIANO entro le ore 23.59 del giorno 29/12/2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home