Cilento

Carnevale nel Cilento: tutti gli eventi in programma

Anche nei più comuni comuni del Cilento si festeggia il Carnevale. Ecco alcuni appuntamenti in programma nei prossimi giorni

Antonio Pagano

10 Febbraio 2023

Carro allegorico

Tornano nel Cilento i numerosi eventi per il Carnevale 2023 in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio : spicca fra tutti il Carnevale di Agropoli, giunto alla sua 50esima edizione; un appuntamento atteso da grandi e piccini che ha il suo clou nella tradizionale sfilata di carri allegorici. Appuntamenti attesi anche nel centri di Casal Velino e Castellabate.

“A Carnevale ogni scherzo vale”: i principali appuntamenti nei piccoli centri del Cilento

Anche nei piccoli centri associazioni e Enti pubblici preparano eventi per grandi e bambini per i giorni di Carnevale. Ritorna il “Carnevale Intercomunale” il 12 febbraio appuntamento a Rofrano, il 18 a Montano Antilia, il 19 ad Alfano e il 21 febbraio a Laurito dove si terranno anche le premiazioni.

A Pisciotta in scena il “Carnevale Pisciottano”: domenica 19 febbraio a partire dalle ore 10.00 e fino alle 13.00, in Piazza Pinto, spazio allo spettacolo per bambini con animazione a cura di Up&Down Animation. A Marina di Pisciotta, dalle 15.00 alle 18.00, sfilata dei carri allegorici con intrattenimento musicale sul porto a cura dei ragazzi di Marina di Pisciotta. Martedì Grasso invece, dalle 15.00 alle 21.00, sfilata dei carri allergici con intrattenimento in piazza Pinto. A Partire poi dalle 21.30, discoteca in piazza.

Il 21 Febbraio ritorna il “Carnevale Montecoricese”, con sfilata carri allegorici, animazione per bambini, musica e degustazioni. La sfilata dei carri inizierà alle ore 13:00 da Montecorice per arrivare alle 16:00 ad Agnone. “Sulle onde del successo della prima edizione pre-covid del 2020, vi aspettiamo numerosi”,scrivono gli organizzatori.

Ad Ascea invece domenica 19 febbraio, in programma una festa in maschera al Palazzo Ricci, ad Ascea Paese, dalle ore 16.30, con musica, animazione e mascotte; martedì 21 febbraio, sul lungomare di Ascea prevista una parata in maschera a partire dalle ore 15.00 ( punto di raccolta zona campo sportivo), con musica, mascotte, animazione e pole – dance.

A Ceraso tutto pronto per il “Carnevale Green”: domenica 19 Febbraio dalle ore 14:00, in piazza a Ceraso, aspettando il carro dei ragazzi di Santa Barbara e a seguire, una grande festa con musica, luna park gonfiabile, bolle giganti, giochi di squadra, animazione e sfilata di mascherine. “Grazie ad un rigenerativo lavoro di squadra le attività di squadra sono ripartite – dice entusiasta il vice sindaco Antonio Cerullo – Ci prepariamo dopo anni di blocco ad una festa di carnevale con maschere «green»; sono maschere di carta dipinte dai bimbi coordinati da Alfredo Guarracino”.

Ritorna ad Orria anche il “Carnevale Orriese” una delle manifestazioni carnevalesche più longeve del Cilento. La festa popolare, organizzata ad Orria, conobbe il suo periodo d’oro negli anni Settanta ed Ottanta del Secolo scorso. La particolarità del “Carnevale Orriese”, fin dalle origini, è stato il carattere artigianale dei preparativi, dalla realizzazione delle maschere, al confezionamento dei vestiti, all’allestimento dei carri allegorici. Tra i fondatori del Carnevale Orriese, vanno ricordati: Edoardo Maio, Luigi Maio, Giovanni Passaro, Nevio Petrocchi, Vittorio Cairone, Antonio Santoro (falegname), Oreste Trotta (ideatore dei primi carri mobili), Domenica Mastrogiovanni e tanti altri. Infine a Gioi, domenica 19 febbraio, è prevista la tradizionale “Quadriglia in piazza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home