Attualità

“Caretta in vista” a Marina di Eboli. Rinvenuto un nido

Ecco il primo nido di Caretta Caretta lungo la costa salernitana. Immediatamente avviate le operazioni di messa in sicurezza

Silvana Scocozza

16 Giugno 2023

Caretta Caretta Eboli

Entra nel vivo la stagione di nidificazione della Caretta Caretta sulle spiagge italiane e a Marina di Eboli è subito confermata la presenza di uova nel nido di tartaruga. La meravigliosa scoperta è stata fatta oggi, in coincidenza con la giornata mondiale delle tartarughe marine. La presenza del nido è stata confermata e segnalata dall’Associazione NaturArt che, come ormai avviene da tempo, grazie al prezioso lavoro di decine di volontari tiene sotto controllo il territorio che si snoda lungo chilometri di costa.

Terra fertile quella della Marina di Eboli che viene nuovamente scelta dalla Caretta Caretta per nidificare.

L’importanza di salvaguardare i nidi di caretta caretta

Intanto, mentre le operazioni di conteggio e salvaguardia del luogo proseguono senza sosta, l’appello dei membri attivi dell’associazione si rinnova: “Siamo nel vivo della stagione di nidificazione. Come associazione che partecipa al progetto Caretta in Vista, monitorando il litorale salernitano, estendiamo a tutti l’invito a diffondere la notizia della presenza del nido e fare attenzione a possibili tracce di nidificazione sulle spiagge. Per qualsiasi segnalazione è informazione, non esitate a contattarci. A info@naturart.it o whatsapp 339 875 2378”.

Il commento dell’assessore La Brocca

Tempestivo anche il plauso dell’assessore all’ambiente del Comune di Eboli, Nadia La Brocca. “Grazie ai volontari di Associazione NaturArt, Tartarughe Marine in Campania con Alfio Giannotti e tanti altri, che lavorano per preservare questi splendidi esemplari sempre più in difficoltà per i cambiamenti climatici che stanno mettendo a rischio la loro riproduzione per la plastica in mare, che finisce per soffocarle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home