Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Roccadaspide: la denuncia

Il sindaco di Roccadaspide, Iuliano e l’assessore alla Sanità, la dott.ssa Comunale, hanno inviato una lettera alla dott.ssa Voza

Alessandra Pazzanese

6 Aprile 2023

Ospedale Roccadaspide

Il sindaco di Roccadaspide, l’avvocato Gabriele Iuliano e l’assessore alla Sanità del comune, l’oncologa Daniela Comunale, hanno indirizzato una lettera alla dottoressa Nicoletta Voza, direttrice sanitaria del Dea di I livello che comprende gli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide e all’ing. Gennaro Sosto, direttore generale dell’Asl di Salerno, per denunciare, ancora una volta, la grave situazione del nosocomio rocchese causata dalla carenza di personale medico.

La nota stampa

Facciamo seguito alle numerose comunicazioni e ai tanti incontri già tenuti al fine di sollecitare l’immediata adozione dei provvedimenti di reintegrazione di personale medico presso il P.O. di Roccadaspide che ha oramai raggiunto livelli insostenibili” si legge nella nota degli amministratori comunali.

Iuliano e Comunale hanno lamentato la chiusura, sebbene temporanea, dei tanti reparti dell’ospedale della Valle del Calore, come Lungodegenza ed Ortopedia, e la disattivazione di servizi importanti ed essenziali che ha reso il presidio completamente esautorato di troppe funzioni.

La difficoltà in cui è piombato il reparto di Cardiologia, sempre legata alla fuoriuscita di medici, è allo stesso tempo grave e insostenibile e mentre il Dea sta garantendo ausilio e supporto a presidi ospedalieri di altri territori, attraverso la previsione di turni a carico di personale medico in servizio presso il Dea, per il P.O. di Roccadaspide nulla di tutto questo accade. C’è bisogno, dunque, di un’urgente, seria e immediata razionalizzazione del personale medico che possa assicurare il funzionamento dei reparti” continua l’istanza inviata dalla casa comunale di Roccadaspide per sollecitare il potenziamento dei reparti di Medicina e Cardiologia e la riapertura dei reparti di Lungodegenza e Ortopedia.

La richiesta

Il primo cittadino di Roccadaspide e l’assessore alla Sanità, a conclusione della dettagliata nota, hanno invitato i vertici sanitari ad assumere, con la massima urgenza, i provvedimenti richiesti in modo da riequilibrare gli squilibri e le disparità, ritenuti ingiustificabili alla luce delle difficoltà in cui si trovano gli utenti e i cittadini del territorio, già penalizzati sul piano economico e sociale per la mancanza di servizi essenziali, a differenza di altre realtà territoriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home