Attualità

Carenza di cardiologi negli ospedali di Polla, Oliveto Citra e Sapri: la Fp Cgil chiede interventi urgenti

Maria Emilia Cobucci

18 Gennaio 2024

Ospedale di Sapri

La carenza di medici cardiologi nei presidi ospedalieri a sud della provincia di Salerno desta molta preoccupazione. Nello specifico, ad essere maggiormente interessati da tale assenza sono gli ospedali di Oliveto Città, Polla e Sapri.

La preoccupazione dei sindacati

A sollevare nuovamente la problematica è la Fp Cgil, preoccupata sia per “la dignità che la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini cui sono erogate le prestazioni cardiologiche”.

Prestazione dunque che potrebbero essere seriamente compromesse a causa di un numero troppo esiguo di medici presenti nei nosocomi che da tempo versano in tale situazione.

Motivo per il quale il sindacato, attraverso una missiva indirizzata all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, ha chiesto quale siano le azioni che l’asl metterà in campo affinché tale criticità vengano azzerata.

La richiesta all’Asl

“Nonostante le nostre continue sollecitazioni, non ultima quella dello scorso ottobre 2023, e le relative rassicurazioni – affermano il Segretario generale Fp Cgil Salerno Antonio Capezzuto e il Coordinatore medici e dirigenza sanitaria Massimiliano Vozaad oggi risultano particolarmente carenti le Cardiologia dei presidi di Oliveto Citra, Polla e Sapri che rappresentano un elemento essenziale nella filiera dell’Emergenza-Urgenza, specie in questo periodo in cui i Pronto Soccorso sono presi letteralmente d’assalto mandando in tilt la filiera”.

Si richiede pertanto di notiziarci riguardo i provvedimenti urgenti che l’ASL vorrà assumere, a partire dalla “riattivazione” del reclutamento di cardiologi dalla recente procedura concorsuale di cui, siamo costretti a notare, non solo in principio hanno beneficiato scarsamente i suddetti ospedali periferici, ma, di seguito, non si è più avuto notizia“.

Il contratto nazionale dei lavoratori

In base a quanto stabilito dal contratto nazionale dei lavoratori, i medici nel reparto di Cardiologia dovrebbero essere almeno sette. Questo per evitare che il personale medico sia sottoposto a turni massacranti e in tal modo garantire buone prestazioni di lavoro. Ma tutto questo anche per evitare contenziosi con il personale della dirigenza medica, costretto a lavorare diverse ore in più rispetto a quelle stabilite. Queste le segnalazioni del sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home