Attualità

Cardile, Natale 2024: si rinnova la tradizione del concorso dedicato al Presepe

Il concorso è giunto alla 14esima edizione, ecco i premi in palio

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Presepe natività

Anche quest’anno, la comunità di Cardile rinnova la tradizione con la 14esima edizione del concorso Il Presepe a Cardile”, promosso dall’Oratorio Anspi “San Giovanni Bosco”. Fin dalla sua prima edizione, l’iniziativa mira a rafforzare lo spirito natalizio e a mantenere viva nelle famiglie la tradizione dell’allestimento del presepe, simbolo autentico del Mistero del Natale.

Un concorso che unisce tradizione e comunità

Una giuria composta da un religioso, un rappresentante della cultura, uno della scuola e uno dell’arte visita ogni anno i presepi realizzati nelle case dei partecipanti. Al termine delle visite, viene stilata una classifica con l’assegnazione dei premi, ispirati all’artigianato presepiale italiano. Tutti i concorrenti ricevono un riconoscimento, suddiviso tra primo, secondo, terzo premio e, a pari merito, il quarto posto.

I premi

1° classificato: casolare con forno e pizzaiolo

2° classificato: mulino ad acqua con scenetta di pastori

3° classificato: falegname in movimento

4° classificato: torchietto

Il grande presepe nella Chiesa di San Giovanni Battista

L’Oratorio ha allestito un maestoso presepe nella Chiesa di San Giovanni Battista. Quest’opera, che si estende su una superficie di 5 metri quadrati, è dotata di sofisticati effetti elettronici e luci a LED. Tra le scenografie più suggestive, spiccano il ciclo del sole che sorge e tramonta, la notte stellata con la cometa, la luna e il cielo costellato, il tutto sincronizzato con effetti sonori realistici: il gufo nella notte, il pianto di un bambino, il belato delle pecore e il canto del gallo e degli uccellini all’alba.

Un altro elemento è l’angelo mobile che appare in diverse scene chiave della natività. Durante la visita, l’angelo interviene nel sogno di Giuseppe, nell’annunciazione a Maria e nell’annuncio ai pastori, accompagnato da una base audio emozionante. Il presepe è aperto ai visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 fino al 6 gennaio 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Torna alla home