Italia e Mondo

“Carcere per chi imbratta i beni culturali”, il nuovo disegno di legge di Fratelli d’Italia

La proposta prevede il divieto di avvicinarsi a beni culturali per chi ha commesso atti di vandalismo e persino il carcere. Favorevoli?

Francesca Scola

18 Aprile 2023

Camera dei Deputati

La lotta di Fratelli d’Italia contro gli «eco-vandali» punisce i deturpatori di edifici pubblici o luoghi di culto tutelati come beni culturali. Il nuovo disegno di legge punta a rafforzare le misure relative alla tutela del decoro e le sanzioni già indicate dal Codice penale per coloro che imbrattano i beni culturali e ambientali presenti sul territorio. Una stretta che arriva a seguito delle numerose manifestazioni ambientaliste protratte dagli attivisti di Ultima Generazione, non ultima quella che ha coinvolto la fontana della Barcaccia a Roma, riempita di liquido nero.

Il disegno di legge è stato voluto fortemente dalla premier Giorgia Meloni e vede come primo firmatario il senatore Marco Lisei. Il testo approvato reca un articolo unico volto a modificare il decreto-legge numero 14 del 20 febbraio 2017 e l’articolo 635 del Codice penale.

I dettagli

Nel testo si stabilisce, per chi ha ricevuto una o più denunce o è stato condannato per atti di vandalismo o deturpazione di beni culturali, il divieto di avvicinamento al bene tutelato per un periodo che va da sei mesi ad un anno. Chiunque violi il divieto riceverà una multa che va da 500 a 1.000 euro.

Si potrà arrivare persino al carcere, con una reclusione da sei mesi a tre anni per chi imbratta o deturpa edifici che sono posti sotto la tutela dei beni culturali. Il primo firmatario del disegno afferma che l’intenzione è quella di dimostrare che «il diritto di compiere atti di disobbedienza civile non va confuso con il diritto a compiere atti vandalici» e che bisogna delegittimare queste azioni.

La replica degli attivisti

Dal collettivo “Ultima Generazione” arriva una risposta secca «siamo molto sorpresi di vedere una maggioranza che, invece di occuparsi della crisi climatica, è sempre più attiva nel promuovere leggi che puniscano azioni non violente messe in atto da persone che sono preoccupate per il futuro». «Il ddl non ci spaventa siamo pronti a qualsiasi rischio legale, anche al carcere»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Sla, arriva l’OK del Ministero della Giustizia sul diritto alla comunicazione non verbale

Un passo avanti fondamentale per i diritti delle persone con SLA: il Ministero della Giustizia ha dato il via libera all'interpretazione evolutiva della legge notarile per la piena tutela del diritto alla comunicazione non verbale

Adele Colella

24/04/2024

Meta-down: disservizio globale per Facebook, Instagram e WhatsApp

 Le app di Meta, Facebook, Instagram e WhatsApp, sono state colpite da un disservizio globale che ha impedito a milioni di utenti di accedere ai servizi.

Luisa Monaco

03/04/2024

Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani

Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare

Luisa Monaco

01/04/2024

Sandokan, il boss dei Casalesi, si pente dopo 26 anni di carcere

Clamoroso pentimento di Francesco Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi. Dopo 26 anni di carcere, il boss ha deciso di collaborare con la giustizia. Un duro colpo al clan e un'importante opportunità per le indagini.

Ernesto Rocco

29/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 1.330 posti per Allievi Marescialli

1.330 posti disponibili per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Bando e scadenza online.

Addio vocali, arriva la trascrizione su WhatsApp!

La funzione di trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp è in arrivo per tutti gli utenti. Leggi l'articolo per saperne di più!

Adele Colella

23/03/2024

Attentato a Mosca: strage al concerto, oltre 90 morti. L’Isis rivendica, Kiev nega

Un commando di terroristi ha attaccato la Crocus City Hall di Mosca, la più grande sala concerti della capitale russa, durante un concerto del gruppo Pic Nic. Il bilancio è di oltre 90 morti, tra cui tre bambini, e più di 140 feriti. L'Isis ha rivendicato l'attentato, ma l'Ucraina nega ogni coinvolgimento.

Ernesto Rocco

23/03/2024

Festa del Papà: la Polizia di Stato celebra con il cortometraggio “Medley”

Un toccante racconto sull'amore paterno, il perdono e la solidarietà. La Polizia di Stato diffonde il cortometraggio "Medley" per la Festa del Papà.

Adele Colella

19/03/2024

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Phishing in Italia: 72% degli italiani colpito, quasi 1 su 10 ha perso denaro. Come proteggersi?

Un nuovo sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani ha subito attacchi di phishing. Ecco come difendersi e non cadere in trappola

Adele Colella

11/03/2024

Occhio agli influencer: fisco e Guardia di Finanza li controllano!

Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza collaborano per contrastare l'evasione fiscale tra influencer, blogger e creator digitali. Ecco i primi risultati

Ernesto Rocco

10/03/2024

Torna alla home