Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: nuovi rilievi sul luogo dell’incidente

Misurazioni e rilievi per riscrivere il quadro esatto della dinamica dell’incidente mortale in cui hanno perso la vita i due carabinieri

Silvana Scocozza

12 Aprile 2024

Incidente Campagna

La Polizia Stradale effettua nuovi rilievi tecnici sul luogo dell’incidente mortale in cui hanno perso la vita i due carabinieri Francesco Pastore e Francesco Mazzaro.
Una decina di uomini in divisa questa mattina hanno effettuato un ulteriore sopralluogo tecnico lungo la Strada Statale 91 per rimettere insieme altri dati e tasselli e ricostruire l’esatta dinamica dei fatti dell’incidente mortale che è costato la vita ai due militari dell’arma e il ferimento di un 75enne del posto e del carabiniere alla guida dell’auto di servizio.

I rilievi

⁩Sono giunti nei pressi del distributore di carburante per i rilievi tecnici lungo la Strada Statale 91 esattamente sul luogo dove sabato sera si è verificato l’incidente stradale che ha causato la morte dei due carabinieri.

Gli agenti della Polizia Stradale di Eboli coordinati dal comandante ispettore Giovanni D’Aria hanno effettuato articolati rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti del violentissimo sinistro.

I feriti

Potrebbe invece essere dimesso e tornare a casa all’inizio della prossima settimana Paolo Volpe il carabiniere che era alla guida dell’auto di servizio la sera dell’incidente.

L’uomo, che è seguito da una equipe di professionisti, ha riportato diverse lesioni tutte giudicate lentamente guaribili.

Resta il dolore, resta la tristezza nella comunità locale che è ancora avvolta da un velo di malinconia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Torna alla home