Attualità

Carabinieri: effettuati controlli nelle mense delle strutture ospedaliere per la tutela della salute

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha recentemente svolto una serie di controlli presso le mense dell'ospedale

Redazione Infocilento

5 Aprile 2023

Ospedale Ruggi di Salerno

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha recentemente svolto una serie di controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie. L’obiettivo di questi controlli è stato quello di verificare le condizioni igieniche e strutturali, nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la conformità ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.

Ventuno punti di cottura, preparazione e distribuzione pasti ispezionati

I controlli del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno si sono concentrati principalmente nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, dove sono state complessivamente ispezionate ventuno punti di cottura, preparazione e distribuzione pasti ubicati in strutture sanitarie sia pubbliche che private.

Irregolarità riscontrate in otto punti

Durante questi controlli, otto punti di preparazione pasti hanno mostrato delle irregolarità e sono stati oggetto di sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 2.000,00 mila euro. In particolare, in due ospedali delle province di Salerno e Benevento, sono state contestate violazioni delle procedure indicate nel manuale di autocontrollo, poiché alcuni operatori addetti al confezionamento del vitto indossavano monili o orologi.

Tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti

Inoltre, durante le verifiche, sono stati eseguiti numerosi tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti sulle aree di maggiore rischio, quali tavoli da lavoro, carrelli e vassoi utilizzati per la preparazione dei pasti. Tutti i risultati sono risultati conformi alle normative in vigore.

Diffide per le carenze strutturali o organizzative riscontrate

Infine, a vario titolo, sono state elevate diffide per le carenze strutturali o organizzative riscontrate, informando le competenti autorità amministrative per l’immediata risoluzione. Grazie a questi controlli, è stato possibile garantire la sicurezza e la salute dei pazienti e degli operatori sanitari che si affidano alle mense delle strutture ospedaliere e sanitarie.

Ecco i dati dei controlli suddivisi per province

  • Salerno: tredici controlli, di cui cinque “non conformi”;
  • Avellino: cinque controlli, di cui uno “non conforme”;
  • Benevento: tre controlli, di cui due “non conformi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiVentuno punti di cottura, preparazione e distribuzione pasti ispezionatiIrregolarità riscontrate in otto puntiTamponi di superficie […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home