Cilento

Caprioli, è giallo sulla morte di Rafael Stifano: proseguono le indagini

Aperto fascicolo contro ignoti. Dubbi degli inquirenti per la ricostruzione fornita da uno degli amici del 25enne

Maria Emilia Cobucci

13 Aprile 2023

La morte di Rafael Stifano, il giovane italo-venezuelano deceduto all’alba del 10 Aprile dopo una serata trascorsa in una discoteca a Caprioli, frazione costiera del Comune di Pisciotta, continua a far parlare di sé. Infatti, uno degli amici della vittima, sentito dai carabinieri, si sarebbe contraddetto più volte, suscitando la perplessità degli inquirenti. Al momento non risulta indagato, ma il pm della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania lo riascolterà ancora nelle prossime ore per fare chiarezza.

La dinamica degli avvenimenti

Intanto sembra si sia fatta chiarezza sulla dinamica degli avvenimenti accaduti nelle ultime ore di vita del 25enne italo-venezuelano. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Rafael è caduto nel canale ma non è morto sul colpo. Il giovane potrebbe aver tentato di risalire dal canale dove era finito, aggrappandosi ad un cordolo posto ai margini della carreggiata che però potrebbe non aver retto al peso del 25enne?

La vittima, in questo caso, sarebbe caduta nuovamente nel canale tirandosi dietro questa volta una serie di massi, che sono stati ritrovati successivamente dai carabinieri sul corpo senza vita di Rafael. Ed è stata proprio questa seconda caduta a risultare fatale per il 25enne che ha riportato un devastante trauma cranico.

Proseguono le indagini

Le indagini sulla morte di Rafael Stifano proseguiranno nei prossimi giorni da parte della Procura di Vallo della Lucania. Per ora il fascicolo è aperto contro ignoti.
Nel frattempo, l’intera comunità del Cilento è colpita dalla tragica perdita del giovane, testimoniata dai numerosi messaggi di cordoglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home