Cilento

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne | VIDEO

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Maria Emilia Cobucci

27 Marzo 2025

Stazione di Pisciotta

Giornata movimentata ieri per gli uomini della Polizia Ferroviaria di Sapri a causa di un’aggressione perpetrata nei confronti di un capotreno da un 26enne, originario del napoletano. Il giovane già nel corso della mattinata era stato denunciato dagli uomini della Polfer di Sapri, diretti dal Sostituto Commissario Carmine Nicodemo, per violenza, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.

L’aggressione

Nel pomeriggio la storia si è ripetuta. Il 26enne ha infatti generato il panico all’interno di un vagone del treno regionale diretto a Napoli e in sosta momentanea presso la stazione di Pisciotta. È qui che il ragazzo è andato nuovamente in escandescenza e ha aggredito il capotreno, difeso nell’immediato dagli uomini della Guardia Costiera di Palinuro, che con il loro tempestivo intervento hanno evitato il peggio.

Gli interventi

Allertate le forze sull’ordine, sulle sue tracce si sono messi nell’immediato gli uomini della Polfer di Sapri che sono riusciti in breve tempo a rintracciare il 26enne. Il ragazzo, dopo avere abbandonato frettolosamente il treno, aveva trovato rifugio nei bagni della stazione ferroviaria di Pisciotta dove è stato poi raggiunto. Visto però il suo alterato stato psicofisico, necessario è stato l’arrivo presso la stazione di Pisciotta del personale del 118 che ha preso in carico il ragazzo. Quest’ultimo infatti è stato trasportato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania per le cure del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Paura a Giffoni Valle Piana: coniugi precipitano in una cappella cimiteriale

Due coniugi precipitano in una cappella del cimitero di Giffoni Valle Piana a causa del cedimento di una grata metallica

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci | VIDEO

Sesto appuntamento della rubrica mensile di InfoCilento, curata dal dottor Andrea Ricci dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Torna alla home