Eventi

Capaccio: tutto pronto per il Paestum Wine Fest, ecco il programma

l Next a Capaccio Paestum ospiterà dal 25 al 27 Marzo l’undicesima edizione del Paestum Wine Fest, fondato da Angelo Zarra nel 2012.

Redazione Infocilento

5 Marzo 2023

Vino

l Next a Capaccio Paestum ospiterà dal 25 al 27 Marzo l’undicesima edizione del Paestum Wine
Fest
, fondato da Angelo Zarra nel 2012.

L’iniziativa

Negli anni l’iniziativa ha acquistato valore fino a diventare un appuntamento fisso per importanti
aziende vitivinicole che si incontrano nella culla della Magna Grecia.

Il vino è un rappresentate della cultura, degli usi, delle tradizioni e dei gusti di un popolo, come
ricorda il regista Jonathan Nossiter “il vino è il testamento di uno specifico pezzo di terra”.
Paestum in questi tre giorni di Marzo diventa il palcoscenico delle eccellenze enologiche di cui ha
vanto già dai tempi dei greci e i romani.

Lo spazio ampio della location permette la realizzazione di un evento dinamico a cui prendono
parte più di 60 cantine italiane e internazionali, attirando visitatori ed appassionati che si concedono
un’esperienza di gusto.

Ecco cosa potranno fare i visitatori

Nel “salotto del vino di Paestum” i visitatori potranno godere di liberi assaggi ma anche di giornate
di formazione con degustazioni e masterclass a guida di esperti del settore, come quella dei “vini
estremi campani” condotta dai giornalisti enogastronomici Daniele Cernilli (Doctor Wine) e
Antonella Amodio. Inoltre tra i tanti ospiti sarà presente il noto volto di Luciano Pignataro,
giornalista, scrittore e gastronomo italiano.

L’appuntamento

L’acceso sarà consentito a partire dal 25 marzo dalle 12:00 alle 21:00, il 26 marzo dalle 10:00 alle
19:00 ed il 27 marzo dalle 10:00 alle 19:00. Il costo del ticket è di 20 euro se acquistato online
mentre 30 euro se acquisto al botteghino.

La programmazione è ricca di contenuti e grazie alla novità dell’interfaccia “Pony wine”,
quest’anno le aziende possono usufruire di servizi tecnici, di logistica e supporto.

Il Paestum Wine Fest rappresenta una pagina di storia per l’enoturismo che ancora una volta trova
posto nell’affascinante scenario della città dei Templi dove i produttori contemporanei possono
promuovere i propri prodotti. Ludovica Monzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home