Attualità

Capaccio Paestum, troppi piccioni: stop alla somministrazione di cibo

Un'ordinanza vieta di somministrare cibo ai piccioni. Per i trasgressori multe fino a 500 euro. Ecco il provvedimento

Emilio Malandrino

25 Ottobre 2023

Piccioni

Il sindaco Franco Alfieri ha emanato un provvedimento di rilevanza igienica e sanitaria volta a limitare la proliferazione di piccioni e colombi nelle aree urbane di Capaccio Paestum. L’ordinanza proibisce categoricamente la somministrazione di cibo nel perimetro urbano, introducendo una serie di disposizioni preventive.

Le direttive dell’ordinanza

Il divieto si estende sia alle aree pubbliche che a quelle private, vietando espressamente di gettare qualsiasi tipo di mangime, granaglie, scarti ed alimenti sul suolo pubblico. A coloro che possiedono edifici o hanno diritti su immobili soggetti alla nidificazione e al soggiorno dei piccioni, l’ordinanza impone l’onere di ripristinare, a proprie spese, le condizioni igienico-sanitarie dell’immobile.

Tra le azioni richieste, spiccano la rimozione di cumuli di guano e di eventuali carcasse dovute alla presenza dei piccioni, la sanificazione delle superfici contaminate e l’installazione di griglie o reti rigide per chiudere le aperture di aereazione e gli accessi che potrebbero consentire l’ingresso dei piccioni.

Tempistica e obblighi

Gli interventi devono essere eseguiti durante la stagione non riproduttiva, con particolare enfasi nel periodo invernale (novembre-gennaio). Prima di procedere, è obbligatoria una verifica accurata per garantire l’assenza di animali, nidi e uova nel luogo interessato. Si impone inoltre di impedire il costante stazionamento dei piccioni su terrazzi, davanzali, cortili e grondaie, utilizzando, se necessario, appositi dissuasori che non causino danni agli animali. È severamente vietato intervenire nei siti abitati da rondini, rondoni e balestrucci, essendo tali specie protette.

Sanzioni

Per coloro che trasgrediscono le disposizioni dell’ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che variano da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Una misura che mira a incentivare il rispetto delle nuove regole volte a preservare la salute pubblica e a limitare la presenza e la diffusione dei piccioni nelle zone urbane di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home