Cilento

Capaccio Paestum: tragedia a Torre di Mare, rinvenuto cadavere in un villaggio turistico

Capaccio Paestum: tragedia a Torre di Mare, rinvenuto cadavere in un villaggio turistico

Redazione Infocilento

10 Novembre 2023

Tragedia Torre di Mare

Tragedia questa mattina in un villaggio turistico a Torre di Mare, dove è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna all’interno di una struttura ricettiva a conduzione familiare. La proprietaria ha fatto la macabra scoperta a causa di un odore sospetto e nauseante proveniente da uno degli alloggi, dove ha successivamente trovato il corpo nella camera da letto. Dopo l’allarme della titolare, sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Investigativo della Compagnia di Agropoli, coordinati dal capitano Giuseppe Colella. Il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Salerno è stato informato e ha ordinato l’esame esterno della salma da parte del medico legale.

Le indagini

L’unità immobiliare e la struttura ricettiva sono state ispezionate anche dai carabinieri del Ris di Salerno, con il supporto dei militari dell’Arma della Stazione di Capaccio Scalo, diretti da Giuseppe D’Agostino. L’identificazione della vittima è ancora in corso, ma alcuni residenti ipotizzano che possa trattarsi di una donna di circa 60 anni originaria del napoletano.

Non si esclude l’ipotesi omicidio

Nella zona, durante il periodo invernale, si verificano spesso casi di abusivismo da parte di vagabondi, immigrati, tossicodipendenti e prostitute che occupano case-vacanze. A causa del avanzato stato di decomposizione del cadavere, risulta complicato determinare con precisione la causa del decesso. Gli inquirenti, tuttavia, non escludono l’ipotesi dell’omicidio, forse causato da violenza o overdose di stupefacenti, alla luce di alcuni indizi rilevati nella residenza. La comunità locale è sotto shock di fronte a questa tragica vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home