Cilento

Capaccio Paestum, Sica: “Amministrazione al capolinea, assessori si dimettano”

La decisione di costituirsi parte civile nel processo Alfieri è la goccia che fa traboccare il vaso

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2025

Il clima politico a Capaccio Paestum è sempre più teso. Il consigliere comunale di minoranza Emanuele Sica ha duramente criticato l’operato dell’Amministrazione comunale, definendola “al capolinea” e chiedendo le dimissioni di assessori e sindaco.

“Scelte scellerate e irresponsabili”

Sica ha esordito attaccando le motivazioni addotte dall’Amministrazione per giustificare la propria permanenza in carica (“dovere morale”, “necessità di approvare il piano di riequilibrio” e “senso di responsabilità”). Secondo il consigliere, queste motivazioni sono solo un modo per nascondere le “scelte scellerate e irresponsabili” che hanno portato alla situazione attuale.

La costituzione di parte civile come atto di sfiducia

La goccia che ha fatto traboccare il vaso, però, è la decisione della Giunta di costituirsi parte civile nel processo penale che vede imputato, tra gli altri, il sindaco Franco Alfieri. Sica ha interpretato questa mossa come un chiaro atto di sfiducia nei confronti del primo cittadino, sottolineando come “l’unica aspetto che risalta in questa vicenda, sia per forma che per sostanza, è l’innegabile presa di distanza e la chiara sfiducia nel suo operato da parte della Giunta verso il Sindaco”.

Richiesta di dimissioni

Di fronte a questa situazione, Sica ha chiesto le immediate dimissioni di tutti gli assessori, invitando anche il sindaco Alfieri a prendere atto della sfiducia del suo esecutivo e a rassegnare le proprie dimissioni.

Il consigliere di minoranza ha concluso il suo intervento con un appello alla responsabilità, sottolineando come a pagare per questo “spettacolo indecente” siano sempre i cittadini di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trovato privo di vita nel nuorese Maurizio Fittipaldi. Lutto a Torraca

Il poliziotto si era allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. Questa mattina la terribile scoperta

Villammare: esemplare di caretta caretta trovato morto sul litorale

A segnalare la presenza della tartaruga alcuni passanti. L'animale era purtroppo già morto

Legge Velia, Codacons chiede incontro con i sindaci

Il codacons chiede ai sindaci di casal velino e ascea una riunione urgente per chiarire ai cittadini lo stato della legge e del p.U.A. Della legge daniele

Il vescovo Vincenzo Calvosa insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

Un riconoscimento per l'impegno pastorale all'interno di un'istituzione millenaria che sostiene la Chiesa cattolica in Terra Santa

Ernesto Rocco

07/02/2025

Sapri celebra la Giornata Parrocchiale per la vita

Una giornata per celebrare la Giornata parrocchiale per la vita. Ecco gli appuntamenti presso la parrocchia di San Giovanni Battista

Castellabate, nuovo Polo Scolastico. Rizzo: “A breve la ripresa dei lavori”

Il sindaco Marco Rizzo annuncia la ripresa dei lavori per il completamento del polo scolastico

Costabile Mondelli lascia l’incarico di coordinatore della Lega

“Raggiunti gli obiettivi prefissati, ma continuerò a lavorare per il bene comune”

Camerota: “Iniziata la stagione delle grandi opere”: l’intervista al sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa

Casal Velino, incidente in località Ardisani: ferita una donna

È successo questa sera. Per una donna necessario il trasferimento in ospedale

Chiara Esposito

06/02/2025

Montecorice, sport e giovani: si investe sugli impianti del territorio. Parla il sindaco, Flavio Meola

Importanti interventi saranno programmati per quanto riguarda la palestra dell’istituto scolastico del capoluogo

Agropoli e Sapri hub per il trasporto marittimo

La proposta arriva dai sindaci della fascia costiera del Cilento

Salento: 2025 tra sfide e dialogo con i cittadini. Parla il sindaco, Michele Santoro

I primi mesi alla guida dell'ente non sono stati semplici. “È come se fossimo una macchina con tre ruote, non abbiamo trovato una situazione rosea al nostro arrivo, ma ci stiamo impegnando”, afferma Santoro

Chiara Esposito

06/02/2025

Torna alla home