Attualità

Capaccio Paestum, scoperte 856 attività economiche “fantasma”: dovranno versare contributi arretrati

Capaccio Paestum, scoperte 856 attività economiche "fantasma": dovranno versare contributi arretrati

Serena Vitolo

18 Ottobre 2023

Modello Tari

È stato stilato un elenco di 856 attività economiche risalenti a titolari con partite iva non censite dagli uffici comunali del comune di Capaccio Paestum. Il comune a breve provvederà a fare ufficiale richiesta di informazioni al fine di ottenere dati utili all’applicazione della Tari, la tassa comunale sui rifiuti. In questo procedimento volto ad ottenere un riscontro esatto ed un censimento reale relativo ai titolari di partita iva, sono previste sanzioni che vanno da 100 a 500 euro per omissione o presentazione di informazioni incomplete.

La data entro la quale i titolari di partita iva sono tenuti ad espletare l’obbligo di dichiarazione Tari è il 30 giugno ( la data fa riferimento all’anno successivo al formale inserimento di un determinato immobile). Si rileva, ad oggi, un recupero di circa 15 milioni di euro da parte dell’ufficio Tributi del comune di Capaccio Paestum gestito dal funzionario responsabile Antonio Rinaldi che, in seguito alle direttive politiche dell’ente finalizzate al recupero finanziario, evidenzia il risultato importante di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, incamerando liquidità utili all’ente comunale della città di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home