Attualità

Capaccio Paestum ricorda Italo Rocco: un busto nella scuola di Capaccio Capoluogo

Italo Rocco fondò la rivista letteraria Silarus e la scuola media di Capaccio Scalo intitolata a Umberto Zanotti Bianco

Ernesto Rocco

25 Aprile 2023

Italo Rocco

Un busto per ricordare Italo Rocco, docente di lettere e poeta. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale che punta a “celebrare la persona attraverso di un bassorilievo in terracotta”. In questo modo, fanno sapere da palazzo di città, “per mantenere vivo il ricordo, dando lustro ad una delle personalità che hanno contribuito all’arricchimento culturale diffondendo valori umani e sociali nella città di Capaccio Paestum“. Il busto troverà collocazione presso l’Istituto Comprensivo Carducci di Capaccio Capoluogo.

Chi era Italo Rocco

Nato ad Ottati nel 1912, si trasferì a Battipaglia nel 1942 interessandosi alla politica come servizio alla collettività, diventando poi il primo segretario della sezione battipagliese della Democrazia Cristiana. Ha cominciato l’attività di pubblicista con i giornali Il Popolo, Il Giornale d’Italia e successivamente Il quotidiano.

Docente di lettera alla scuola media Francesco Fiorentino, successivamente si trasferì al Torquato Tasso di Salerno per conciliare gli impegni didattici con quelli di presidente della Giunta Diocesana, chiamato dall’Arcivescovo monsignor Demetrio Moscato.

Ha pubblicato diversi scritti e raccolte di poesia incontrando il consenso della critica e vincendo alcuni premi. I suoi versi trovano anche spazio sulle antologie scolastiche e sono stati tradotti in diverse lingue.

La sua attività a Capaccio

Italo Rocco è stato anche preside delle scuole medie di Capaccio e Trentinara e con l’amico Domenico Ciccarelli fondò la rivista letteraria dal nome latino del fiume Sele: Silarus.
Ha fondato negli anni ’60 la scuola media di Capaccio Scalo, intitolandola a Umberto Zanotti Bianco.

Alla luce di ciò la scelta dell’amministrazione comunale di Capaccio Paestum di omaggiarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home