• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, presentato il Masterplan Salerno Litorale Sud | VIDEO

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud, presentato presso l'ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, rappresenta un importante progetto di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato nel 2016 dalla Regione

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 28 Aprile 2023
Condividi
Vincenzo De Luca

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud, presentato presso l’ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, rappresenta un importante progetto di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato nel 2016 dalla Regione.

L’obiettivo del masterplan è quello di valorizzare il litorale a sud di Salerno attraverso strategie e azioni in grado di incidere positivamente sulla programmazione di breve e medio termine delle amministrazioni locali.

La conferenza

Durante la conferenza, alla presenza di importanti personalità del mondo politico e culturale, è emerso che il masterplan richiede un ridisegno complessivo della linea di costa attraverso l’introduzione di progetti ad alta sostenibilità ambientale che possano contribuire a mantenere un equilibrio tra uomo e natura spesso compromesso a causa di fenomeni legati all’abusivismo e all’uso inappropriato del suolo.

Le strategie del masterplan si strutturano a partire dai territori non edificati, come elementi di grande qualità ambientale, che circondano e delimitano le aree urbane intersecandosi con le campagne agricole in questa zona molto fertili e che potranno essere il volano per una rinnovata qualità urbana e ambientale.

Il masterplan cerca di coniugare due paesaggi molto distinti, ovvero quello del nord, fortemente connotato dalla presenza delle serre per la produzione agricola di 4° gamma, e quello del sud, caratterizzato dalla presenza puntuale degli allevamenti circondati da produzioni agricole prevalentemente monocolturali.

L’obiettivo è quello di unire i due paesaggi attraverso una chiave di lettura comune, quella della sostenibilità ambientale e della produzione energetica da fonti rinnovabili.

Il progetto

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud si conclude con lo sviluppo di 7 progetti pilota che potranno rappresentare un modello di applicazione delle azioni strategiche. Tra questi progetti ci sono il Parco costiero del turismo sostenibile a Pontecagnano-Faiano, il Parco dello sport, della cultura e dell’intermodalità a Battipaglia, il Parco fluviale dell’innovazione energetica ad Eboli, e il Parco archeologico della cultura e del divertimento a Capaccio Paestum.

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud rappresenta un importante passo in avanti per la valorizzazione del litorale campano e per la creazione di un equilibrio tra uomo e natura attraverso la promozione di progetti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestummasterplan salerno sud
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.