Attualità

Capaccio Paestum, presentato il Masterplan Salerno Litorale Sud | VIDEO

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud, presentato presso l'ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, rappresenta un importante progetto di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato nel 2016 dalla Regione

Raffaella Giaccio

28 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud, presentato presso l’ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, rappresenta un importante progetto di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato nel 2016 dalla Regione.

L’obiettivo del masterplan è quello di valorizzare il litorale a sud di Salerno attraverso strategie e azioni in grado di incidere positivamente sulla programmazione di breve e medio termine delle amministrazioni locali.

La conferenza

Durante la conferenza, alla presenza di importanti personalità del mondo politico e culturale, è emerso che il masterplan richiede un ridisegno complessivo della linea di costa attraverso l’introduzione di progetti ad alta sostenibilità ambientale che possano contribuire a mantenere un equilibrio tra uomo e natura spesso compromesso a causa di fenomeni legati all’abusivismo e all’uso inappropriato del suolo.

Le strategie del masterplan si strutturano a partire dai territori non edificati, come elementi di grande qualità ambientale, che circondano e delimitano le aree urbane intersecandosi con le campagne agricole in questa zona molto fertili e che potranno essere il volano per una rinnovata qualità urbana e ambientale.

Il masterplan cerca di coniugare due paesaggi molto distinti, ovvero quello del nord, fortemente connotato dalla presenza delle serre per la produzione agricola di 4° gamma, e quello del sud, caratterizzato dalla presenza puntuale degli allevamenti circondati da produzioni agricole prevalentemente monocolturali.

L’obiettivo è quello di unire i due paesaggi attraverso una chiave di lettura comune, quella della sostenibilità ambientale e della produzione energetica da fonti rinnovabili.

Il progetto

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud si conclude con lo sviluppo di 7 progetti pilota che potranno rappresentare un modello di applicazione delle azioni strategiche. Tra questi progetti ci sono il Parco costiero del turismo sostenibile a Pontecagnano-Faiano, il Parco dello sport, della cultura e dell’intermodalità a Battipaglia, il Parco fluviale dell’innovazione energetica ad Eboli, e il Parco archeologico della cultura e del divertimento a Capaccio Paestum.

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud rappresenta un importante passo in avanti per la valorizzazione del litorale campano e per la creazione di un equilibrio tra uomo e natura attraverso la promozione di progetti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home