Attualità

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20 Aprile 2025

Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum, attualmente in stato di predissesto finanziario, ha introdotto nuove disposizioni per agevolare i cittadini con difficoltà economiche nel saldare i propri debiti. Il commissario straordinario Davide Lo Castro ha approvato un nuovo regolamento che disciplina la concessione di dilazioni e rateizzazioni per il pagamento di debiti sia di natura tributaria che extratributaria, modificando la precedente normativa risalente al 2019.

Obiettivo duplice: sostegno ai cittadini e tutela delle finanze comunali

L’obiettivo primario del nuovo provvedimento è duplice: fornire un sostegno concreto ai contribuenti che si trovano in temporanea difficoltà economica e, al contempo, tutelare le esigenze finanziarie dell’Ente, gravato dalla complessa situazione di predissesto. Le modifiche introdotte mirano anche a semplificare e velocizzare le procedure di concessione delle rateizzazioni.

Tributi interessati e modalità di rateizzazione

Tra i tributi interessati dalla nuova regolamentazione figurano Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Tasi, Tosap, Icp, nonché le tariffe relative ad Acquedotto, Fognatura e Depurazione. La rateizzazione potrà essere richiesta anche dopo l’avvio delle procedure di riscossione coattiva, previa presentazione di una richiesta motivata e documentazione comprovante le difficoltà economiche del richiedente. L’effettiva rateizzazione sarà subordinata al pagamento di una prima rata, pari al 20% del debito totale, a titolo di acconto. Le restanti somme saranno suddivise in rate mensili di pari importo, con l’applicazione degli interessi legali vigenti.

Soglie minime, numero di rate e garanzie per debiti elevati

È stata stabilita una soglia minima per l’importo di ogni rata pari a 50 euro. Il numero delle rate concedibili varierà da un minimo fino a un massimo di 36 mensilità, applicabile per debiti a partire da 300 euro. Per importi superiori a 30mila euro, in casi di particolare e comprovata difficoltà economica, l’ufficio tributi potrà concedere una dilazione estesa fino a 60 rate. In tali circostanze, sarà richiesta la sottoscrizione di una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a garanzia dell’intero importo dovuto.

Un provvedimento tra equità fiscale e sostenibilità

Questo provvedimento rappresenta un tentativo di bilanciare il principio dell’equità fiscale con la necessità di garantire la sostenibilità finanziaria dell’amministrazione comunale e delle famiglie del territorio, in un momento particolarmente delicato. La decisione giunge in seguito al terremoto giudiziario che ha interessato la precedente amministrazione Alfieri e alla successiva “stangata tributaria” necessaria per colmare i debiti, stimati intorno ai 50 milioni di euro, riscontrati dal commissario Lo Castro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home