Sport

Capaccio Paestum: Campionato Provinciale di Karate FIJLKAM

Domenica al Pala “Olimpia” di Capaccio Paestum si terrà il Campionato Provinciale di Karate FIJLKAM, kermesse di assoluto prestigio per gli appassionati di questa disciplina. I saluti iniziali saranno del prof. Ferdinando Polito del Dojo Poseidon di Capaccio Paestum

Serena Vitolo

26 Ottobre 2023

Domenica al Pala “Olimpia” di Capaccio Paestum si terrà il Campionato Provinciale di Karate FIJLKAM, kermesse di assoluto prestigio per gli appassionati di questa disciplina. I saluti iniziali saranno del prof. Ferdinando Polito del Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, membro del Centro Tecnico Provinciale di Salerno organizzatore dell’evento che accoglierà oltre 300 partecipanti con le loro famiglie nella città dei templi.

Uno sport riferimento per tutti gli appassionati del territorio

Porteranno i saluti all’ evento il presidente della provincia nonché sindaco della città di Capaccio Paestum Avv.Franco Alfieri,il presidente regionale FIJLKAM M. Antonio Bracciante, il delegato provinciale M.Vincenzo Benincasa, il delegato allo sport Dott. Antonio Mastrandrea.

Le gare inizieranno alle ore 9.00 con le categorie colored sia nella specialita “kata” forme sia nel combattimento “kumite”.

Il Karate e la sua antica storia millenaria

Lo sport in particolar modo il Karate resta un punto di riferimento importante per tutti gli appassionati del nostro territorio.

Il Karate ha origine a Okinawa, l’isola principale dell’arcipelago delle Ryu Kyu, dalla fusione delle arti marziali cinesi (Kenpo), con le forme di danza e le tecniche di combattimento locali denominate Ti. Priva di risorse naturali, Okinawa divenne un importante nodo commerciale del Pacifico. in quanto situata in uno startegico crocevia a metà strada tra Cina e Giappone, non distanti dalla Corea e dal Sud Est Asiatico.

Per mantenere la regolarità dei commerci, nella seconda metà del 1300 Okinawa intraprese relazioni di vassallaggio con la Cina, accettando di pagarle tributi e la presenza permanente di una delegazione dell’Impero (le 36 famiglie) che si stabilì a Naha dal 1392. E’ probabilmente da questo momento che inizia l’introduzione delle arti marziali cinesi sull’isola.

Ferdinando Polito A.S.D Polisportiva Karate Poseidon organizzatore della tappa capaccese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Salernitana-Südtirol: Marino scioglie i dubbi in attacco, incertezza in difesa e mediana | VIDEO

In vista del debutto casalingo contro il Südtirol, il tecnico granata ha definito il tridente offensivo, ma restano nodi cruciali da sciogliere in difesa e a centrocampo

Angela Bonora

11/04/2025

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Prima Categoria: non si placano le polemiche dopo Poseidon – Pisciotta. Arbitro sotto accusa

Dubbi sui gol assegnati alla Poseidon. Dirigenza dell'Atletico Pisciotta attacca: «una vergogna»

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Torna alla home