Cronaca

Cani randagi provocano incidente: Comune condannato a risarcire i danni

Incidente stradale provocato da un branco di cani randagi, il comune di Sala Consilina potrebbe essere costretto al risarcimento

Erminio Cioffi

20 Marzo 2023

Cani randagi

Un incidente provocato da un branco di cani randagi potrebbe costare circa 3mila e 500 euro alle casse del Comune di Sala Consilina in seguito alla condanna arrivata con una sentenza del Giudice di Pace del comune capofila del Vallo di Diano.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto alla fine del mese di luglio del 2020 lungo la Strada Statale 19 all’altezza della frazione Fonti al confine con il Comune di Padula.

L’auto, a bordo della quale viaggiavano due donne, fortunatamente rimaste illese, ha riportato una serie di danni rendendola inutilizzabile ed irreparabile tant’è che è stata necessaria la rottamazione della stessa.

La decisione del Giudice

L’avvocato della proprietaria del veicolo aveva chiesto al Giudice di Pace un risarcimento di cinquemila euro, il giudice nella sentenza ha invece dichiarato il concorso di colpa della conducente dell’autovettura ed ha accolto parzialmente la domanda di risarcimento condannando il Comune di Sala Consilina al pagamento della somma di 2.055 euro per i danni, oltre la metà delle spese di CTU nonché alle spese al pagamento della metà delle spese legali.

Contro la sentenza il Comune ha deciso di proporre ricorso in appello e nel frattempo ha disposto con una determina di impegnare la somma scaturita dalla sentenza di condanna in attesa della sentenza di appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home