Cilento

Campora: un’immersione nella cultura e nelle tradizioni cilentane tra musica, enogastronomia e storia

Musica e tradizione a Campora con lo storico Sparo al prosciutto e la Festa della carosa. Ecco le iniziative

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Campora

Il 25 aprile, alle ore 21, presso gli ex giardini comunali di Campora, si terrà un concerto del gruppo musicale “Propaganda Moio social blues club”. I musicisti cilentani porteranno il loro blues energico e coinvolgente in un’atmosfera suggestiva, valorizzando il patrimonio storico e culturale del borgo. Il gruppo, che ha all’attivo numerosi concerti e ospitate, vanta anche l’apertura del concerto dei Sud Sound System nel 2016.

Tradizioni cilentane: lo “Sparo al Prosciutto” e la “Festa della carosa”

La musica non è l’unico protagonista degli eventi di Campora. Il 25 aprile si terrà la storica festa dello “Sparo al Prosciutto”; a luglio l’antica “Festa della carosa”. Lo “Sparo al Prosciutto”, nato nella seconda metà del XIX secolo durante il periodo del brigantaggio, è una gara di tiro a segno con un prosciutto come premio. La “Festa della carosa”, invece, rievoca l’antica arte dei pastori nel tosare i greggi.

Un programma ricco di eventi per tutto l’anno

Gli eventi di Campora rientrano in un più ampio programma che ha avuto inizio la scorsa estate e che ha visto concerti musicali, percorsi di intrattenimento ed enogastronomici. Il progetto, affidato alla direzione artistica del maestro Lillo De Marco, mira a valorizzare il territorio del Cilento attraverso l’arte, la musica, l’ambiente, la storia, la cultura, l’enogastronomia locale e le antiche tradizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home