Attualità

Campionati di Cucina italiana: successo per uno chef agropolese che conquista il podio

Carmine Macinante, chef di Agropoli, è riuscito a conquistare il terzo posto ai Campionati di Cucina Italiana

Roberta Foccillo

23 Febbraio 2023

Carmine Macinante

Si sono conclusi con grande successo i Campionati di Cucina Italiana svolti a Rimini. Questo evento annuale è diventato uno dei più importanti della gastronomia italiana, attirando chef e appassionati di cucina da tutto il paese.

Sul podio chef agropolese

Tra i partecipanti di questa edizione c’era anche Carmine Macinante, chef di Agropoli, che è riuscito a raggiungere un ottimo terzo posto. La sua prestazione è stata apprezzata sia dal pubblico che dalla giuria, che ha valutato la sua abilità nell’utilizzo degli ingredienti locali e nell’esaltazione dei sapori tipici della cucina mediterranea.

Il suo piatto è stato apprezzato per l’equilibrio perfetto tra i sapori e la maestria nell’utilizzo degli ingredienti.

Carmine fa parte della Fic federazione italiana cuochi delegazione Francia. Ha partecipato al concorso a squadre cucina calda : bisognava realizzare un menù completo con l’unico elemento obbligatorio, un formato di pasta nella amuse bouhe Street food d’autore regionale in chiave moderna.

Le creazioni

Stecco con frittatina di pasta alla nerano con fonduta di provolone del monaco. Per i campionati individuali, invece, uno starter con elemento obbligatorio il pesce del mediterraneo: pescatrice cotta nel grasso del guanciale con crema al topinambur ,pesto al basilico ,broccolo sbollentato e colis di lampone alla fine un crumble salato col burro di arachidi.

Inaspettatamente, ma con grande gioia ed emozione sono stato premiato con la medaglia di bronzo per il secondo anno consecutivo-dice emozionato Carmine.

Per Carmine, partecipare a questi Campionati di Cucina Italiana è stata un’esperienza molto emozionante e formativa, che gli ha permesso di confrontarsi con altri chef di tutto il paese e di imparare nuove tecniche e tendenze culinarie.

I Campionati di Cucina Italiana

Ma oltre alla competizione, questi Campionati di Cucina Italiana rappresentano un’occasione per valorizzare la cucina italiana e la sua grande tradizione gastronomica. Grazie a eventi come questi, la cucina italiana continua ad essere apprezzata in tutto il mondo e ad attrarre sempre più turisti gastronomici.

I Campionati di Cucina Italiana svolti a Rimini nel 2023 sono stati un grande successo e hanno dimostrato ancora una volta la passione e l’abilità degli chef italiani nella creazione di piatti unici e deliziosi.

Carmine Macinante ha dimostrato di essere tra i migliori chef del paese e ha portato grande orgoglio alla sua città, Agropoli, ricevendo il consenso di tanti concittadini che non hanno voluto far mancare l’affetto e parole di stima per la sua cucina e le sue creazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home