Attualità

Campania, Tommasetti (Lega): Pro Loco senza contributi, De Luca risponda

Il Comitato Regionale Pro Loco Campania (Unpli Campania Aps) e le Pro Loco vivono con forte disagio i ritardi nell’applicazione della Legge

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2023

Aurelio Tommasetti

Perché le Pro Loco vengono messe da parte?”. Se lo chiede il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, che ha presentato una interrogazione al governatore Vincenzo De Luca e all’assessorato al Turismo sulla mancata erogazione dei contributi.

Che posto hanno le Pro-Loco Campania?

Il Comitato Regionale Pro Loco Campania (Unpli Campania Aps) e le Pro Loco vivono con forte disagio i ritardi nell’applicazione della Legge regionale numero 18 del 2014 e in particolare dell’articolo 25, secondo cui la Regione ne sostiene le attività mediante contributi assegnati in relazione ai programmi di attività redatti, in coerenza con la programmazione turistica regionale. Si sarebbe tenuta ad Avellino un’affollata assemblea delle Pro Loco con oltre 100 presidenti in rappresentanza di 500 associazioni facenti capo all’Unpli, il presidente Regionale Tony Lucido, i cinque presidenti provinciali (Barbati, Silvestri, Tommasino, Mazzeo e Compagnone), i consiglieri nazionali, i componenti del Consiglio regionale e una moltitudine di presidenti locali, delegati e simpatizzanti, i quali hanno evidenziato e censurato i notevoli ritardi negli adempimenti. Nello stesso comunicato non viene esclusa una grande manifestazione di protesta in assenza di segnali forti e risolutivi”.

Il consigliere regionale Tommasetti rivendica il ruolo delle Pro-loco

In particolare, sottolinea Tommasetti, le Pro Loco della Provincia di Salerno sono in attesa della liquidazione relativa agli anni 2019, 2021 e 2022, mentre i comitati Unpli della Regione Campania attendono la liquidazione dal 2016 ad oggi (il Comitato di Avellino addirittura dal 2015), nonostante le rassicurazioni dei vertici regionali. Parliamo di un motore della promozione del territorio, della valorizzazione della storia, delle tradizioni, dell’enogastronomia locale, nonché di validi strumenti per il rafforzamento dell’identità e del senso di appartenenza – ricorda il consigliere regionale – Va aggiunto che circa 400 Pro Loco della Campania, stanche dei continui ritardi, hanno voltato pagina e da alcuni anni si sono trasformate in associazioni di promozione sociale”.

Infine l’appello: “La Regione chiarisca i motivi per cui non applica la legge, dei clamorosi ritardi nei pagamenti e agisca prima che numerose rappresentanze territoriali chiudano definitivamente i battenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home