Attualità

Campania: oltre novemila firme contro la privatizzazione dell’acqua

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2023

Vincenzo De Luca e Fulvio Bonavitacola

Nel pomeriggio del 14 dicembre 2023, una delegazione di Cittadinanzattiva Campania Aps, guidata da Angela Marcarelli, Coordinatrice della Rete Consumatori Regionale, ha incontrato il Vice Presidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola. Durante l’incontro, è stata consegnata una petizione popolare contenente 9.518 firme autografe, raccolte per chiedere il ritiro in autotutela della delibera Giunta Regionale 312 del 31 maggio 2023, la quale privatizza l’acqua alla fonte in una parte percentuale.

Motivazioni e Risultati dell’Incontro

Durante l’incontro, sono state illustrate le motivazioni della richiesta di ritiro della delibera, sottolineando il chiaro e definitivo desiderio dei cittadini che l’acqua resti sempre gestita da soggetti totalmente pubblici. Nonostante il supporto di numerose delibere di consigli comunali e Province della Campania a favore della revoca della delibera, la Giunta Regionale ha dato indirizzo agli uffici competenti per avviare la predisposizione degli atti propedeutici alla costituzione di una società mista pubblico-privato per la gestione della Grande Adduzione Primaria di interesse regionale.

Risposta del Vice Presidente e Prossimi Passi

L’On.le Bonavitacola, pur sostenendo il percorso intrapreso con la delibera, ha dimostrato un’importante apertura verso la richiesta fatta con la petizione. Si è impegnato a fornire ogni atto propedeutico per definire il percorso societario per la gestione della Grande Adduzione Primaria del servizio idrico campano, prima della loro pubblicazione ufficiale, e ha ipotizzato l’attivazione di un osservatorio partecipato con le associazioni interessate.

L’iniziativa intrapresa è stata supportata anche da numerose delibere di consigli comunali e delle Province della Campania, che stanno deliberando a favore della revoca della delibera 312/23.

Conclusioni

L’incontro si è concluso con un ringraziamento all’On.le Bonavitacola per l’accoglienza, l’attenzione ed l’ascolto riservato alla delegazione ed alle sue istanze.

La questione della privatizzazione dell’acqua in Campania rimane un tema di grande rilevanza e dibattito, con posizioni contrastanti e un forte coinvolgimento da parte dei cittadini e delle istituzioni locali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home