Attualità

Campania, ecco i nuovi treni Rock

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2023

Treno Rock

Tre nuovi treni Rock sono da ieri in circolazione sui binari della Campania. Prosegue così il piano di investimenti di Trenitalia nel trasporto regionale, che sta portando in Campania treni sempre più moderni e confortevoli, con un’età media che sta passando da 32 a 11 anni.

I dati

Trenitalia effettua in Campania 10,5 milioni di treni chilometro all’anno e le azioni impresse dalla società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno portato a un complessivo miglioramento in termini di puntualità, customer satisfaction e sviluppo dell’intermodalità. L’indice di puntualità dei treni regionali è passato dall’87,7% del 2018 al 92,3% dello scorso anno (+4,6%). La customer satisfaction ha registrato, tra il 2018 e il 2022, un incremento complessivo su tutte le dimensioni analizzate, con punte di +10,3% per il comfort e +9,8% per le pulizie (2022 vs 2018).

In crescita anche i servizi per l’intermodalità e il numero di “link” in connessione con i treni regionali che, dal 2018 a oggi, hanno permesso ai viaggiatori di Trenitalia di scoprire le bellezze della Costiera Amalfitana, di Pompei, di Paestum e del Cilento, con l’ultimo nato “Golfo di Policastro link”.

A presentare i nuovi treni Rock, questa mattina alla Stazione Centrale di Napoli, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone e l’Amministratore Delegato di Trenitalia Luigi Corradi. Presente il Direttore Regionale Trenitalia Campania, Mario Cuoco.

I nuovi treni

Con i tre Rock presentati oggi, di cui due convogli Duplex (doppia composizione) a 5 casse e uno a 6 casse, salgono a 10 i treni Rock attualmente in circolazione in Campania. Una flotta che continua il suo processo di rinnovamento grazie anche ai 12 convogli Pop già in servizio sulla tratta metropolitana Pozzuoli – Napoli San Giovanni Barra. Il tutto in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) e Regione Campania nel 2019 che prevede un totale di oltre 700 milioni di euro di investimenti, riducendo l’età media dei convogli da 32 anni a 11 entro il 2025.

Il commento

“Dal 2018 Trenitalia investe nel rinnovo del trasporto regionale più di 1 miliardo di euro all’anno con un piano che andrà avanti fino al 2026 e che contribuirà a portare sui nostri binari treni di ultima generazione, più confortevoli e che consumano meno. In Campania, in particolare, gli investimenti per la mobilità hanno già superato i 700 milioni di euro e al servizio del territorio ci sono già 24 nuovi treni a beneficio dei viaggiatori e del territorio” ha dichiarato Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia.

L’offerta regionale

I nuovi treni andranno progressivamente a sostituire i vecchi convogli sulle principali linee regionali come la Napoli – Salerno – Sapri e la Napoli – Roma dove, novità del cambio orario invernale, già circolano i Rock a doppia composizione che garantiscono più posti offerti e maggiore comfort per i passeggeri.

Nuove assunzioni

Più treni nuovi, ma anche più personale al servizio dei viaggiatori. Prosegue, infatti, il percorso di assunzioni di Trenitalia che in Campania ha visto nel solo anno 2023 l’inserimento di oltre 150 persone tra personale degli equipaggi (capitreno e macchinisti), addetti all’assistenza e specialisti amministrativi.  

I Rock

Progettati con tecnologie di ultima generazione, ecosostenibili e spaziosi, i treni Rock permettono di ridurre i consumi del 30% rispetto ai treni di vecchia generazione e sono composti per il 97% di materiale riciclabile.

Dotati di doppio piano, i nuovi convogli possono ospitare fino a 1.400 persone, con oltre 700 sedute nella composizione più lunga, e al loro interno è possibile trasportare fino a 18 biciclette. Inoltre, sono dotati di punti di ricarica per bici o monopattini elettrici. Previste, inoltre, telecamere per la video sorveglianza e postazioni per i diversamente abili collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Centola celebra il trionfo degli studenti al concorso “I cittadini del mare”

L'Istituto Comprensivo Gaetano Speranza si aggiudica il primo posto a livello nazionale

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Torna alla home