Attualità

Campania: consiglio regionale approva legge su street art

«Con questo provvedimento andiamo a censire le superfici pubbliche e private, costituendo un vero e proprio albo»

Edoardo Marcianò

20 Aprile 2023

Murales a Piano Vetrale

La Regione Campania ha recentemente approvato una legge che riconosce la street art come una forma d’arte di grande impatto comunicativo e rilevanza sociale. La proposta di legge, presentata dal consigliere Massimiliano Manfredi (Pd) e dal consigliere Francesco Borrelli, è stata approvata a maggioranza dal Consiglio regionale.

Cosa prevede la legge

La legge prevede la creazione di spazi riservati alla street art e la premiazione delle migliori opere realizzate dagli artisti di strada e dei progetti di ricerca universitari su questa materia.

La street art è vista come un’importante forma espressiva in grado di rigenerare, riqualificare e valorizzare un territorio, in particolare le zone periferiche degradate delle città.

Inoltre, la legge prevede che la Regione adotti annualmente avvisi pubblici per sostenere i processi di conoscenza, sostegno e valorizzazione della creatività urbana.

La selezione delle superfici destinate alla street art spetta ai Comuni, attraverso un albo pubblicato sul sito istituzionale della Regione. La legge prevede anche la creazione di un premio regionale, suddiviso in due sezioni: la prima per il migliore progetto di ricerca universitario su questa materia, e la seconda per le migliori opere o progetti artistici realizzati nel territorio regionale.

Il commento

La legge, finanziata con 200mila euro per il triennio 2023-2025, rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione e il riconoscimento della street art in Campania.

“L’approvazione della legge pone la Campania all’avanguardia a livello nazionale sulla valorizzazione e il riconoscimento della street art – spiega Manfredi – Con questo provvedimento andiamo a censire le superfici pubbliche e private, costituendo un vero e proprio albo, per distinguere l’arte di strada da forme di vandalismo o dall’utilizzo artistico per inviare messaggi sbagliati. Allo stesso tempo diamo una valenza scientifica a un fenomeno artistico riconosciuto in tutto il mondo, introducendo un premio che valorizzerà da una parte l’opera di strada più bella e dall’altra il miglior progetto di ricerca universitario in materia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home