Attualità

Campania: Approvato il Calendario Scolastico 2024/2025

Ecco tutte le date dell'anno scolastico 2024/2025 in Campania. Si parte il 12 settembre, la chiusura della scuola il 7 giugno 2025

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Aula di scuola

È stato approvato dalla Giunta Regionale della Campania il Calendario Scolastico per l’anno scolastico 2024/2025. Le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione, compresi i percorsi formativi, avranno inizio il 12 settembre 2024 e si concluderanno il 7 giugno 2025. Sono previsti 203 giorni di lezione, che scendono a 202 se la festività del Santo Patrono coincide con un giorno di attività didattica. Per le Scuole dell’Infanzia, il termine delle attività educative è fissato per il 30 giugno 2025.

Flessibilità e Recuperi

Come consuetudine, le scuole avranno la facoltà di anticipare l’inizio delle lezioni fino a tre giorni rispetto alla data ufficiale, recuperando i giorni persi nel corso dell’anno.

Festività e Ponti

Il calendario scolastico 2024/2025 in Campania prevede diverse chiusure per festività e ponti:

  • 1° e 2 novembre 2024 (Tutti i Santi)
  • Dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 (Natale e Capodanno)
  • 3 e 4 marzo 2025
  • Dal 17 al 22 aprile 2025 (Pasqua e Pasquetta)
  • Dall’1 al 3 maggio 2025 (Festa del Lavoro)
  • 2 giugno 2025 (Festa della Repubblica)
  • Festa del Santo Patrono (se coincidente con il periodo di attività didattica)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home