Attualità

Campania, ANAS: nuove barriere di sicurezza sull’A2. Ecco dove

Lavori in orario continuato e di notte per completare prima dell'esodo estivo: Nuove barriere di sicurezza sulla A2

Angela Bonora

14 Giugno 2023

Per il completamento dei lavori di riqualificazione delle barriere di sicurezza lungo la A2 ‘Diramazione Napoli’ a Salerno, sono state adottate misure per ridurre al minimo la durata del cantiere. Queste operazioni sono gestite presso il COV della Prefettura di Salerno.

Lavori in orario continuato diurno e notturno

Al fine di completare le opere e rimuovere il cantiere prima del periodo dell’esodo estivo, i lavori lungo il tratto autostradale si svolgeranno in orario continuato diurno e notturno, a partire da questa sera.

Restringimento di carreggiata e indicazioni per il traffico

Dal km 2,100 al km 0,800 in direzione sud, sarà in vigore il restringimento di carreggiata dal 22:00 di oggi fino al 15 luglio. Pertanto, il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà utilizzare l’uscita ‘Svincolo Angri sud – SS268’, proseguendo lungo la SS268 e immettendosi sulla A30 in direzione Salerno.

Per il traffico leggero e pesante diretto a Napoli, l’uscita consigliata è ‘A2 Raccordo SA-AV’, con prosecuzione lungo la A30.

Limiti di velocità e divieto di sorpasso

Durante i lavori, il cantiere sarà gestito in base alle esigenze di esecuzione, con un limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.

Informazioni utili e servizio clienti Anas

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che è possibile consultare l’evoluzione del traffico in tempo reale tramite l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente su smartphone e tablet nei negozi online “App store” e “Play store”. Inoltre, il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home