Piana del Sele

Campagna: Spunta il nome del quarto candidato alla carica di Sindaco

Potrebbero essere quattro i candidati a sindaco. C’è un nuovo nome che da giorni circola in città

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2023

Municipio Campagna

Potrebbe esserci un quarto candidato alla carica di sindaco di Campagna. Livio Moscato, quarantenne, professionista stimato, papà di due meravigliose bambine, avrebbe il sostegno di almeno due liste civiche e di un nutrito gruppo di simpatizzanti ex Cinque Stelle.

L’ipotesi di candidatura

La notizia è sulla bocca di tanti, soprattutto nelle ultime ore. La stessa non trova ancora ufficializzazione tra le fila della “politica che conta” ma più di una certezza vi è sul nome e sulla composizione della coalizione che garantirebbe supporto e sostegno al professionista campagnese in corsa per la poltrona di primo cittadino.

L’area sarebbe quella di centro e la candidatura che da qui a qualche ora potrebbe trovare la sua ufficializzazione, come sostiene qualche bene informato, coinvolgerebbe decine di professionisti locali. Medici, avvocati, docenti di scuole superiori, casalinghe e appassionati della politica, amanti della cosa pubblica, si sarebbero ritrovati attorno al programma politico amministrativo che l’avvocato

Livio Moscato avrebbe stilato già da qualche settimana.
Analizzate le criticità del territorio, studiate a tavolino le azioni da mettere in campo, programmata la riqualificazione urbana, ambientale e strutturale, dal centro antico alle zone alte, basse e periferiche, il programma di azione amministrativa del candidato Moscato interesserebbe tutto il comune senza lasciare alcuna zona esclusa da un nuovo modo di intendere il territorio con l’attuazione di un’azione politica a favore di tutta la popolazione locale.

Le altre candidature

Biagio Luongo, già sindaco di Campagna, 2003 al 2013, sarà alla guida di quattro liste e si ricandida “per un amore particolare nei confronti della sua città”. Sindaco, consigliere comunale, amministratore di lungo corso Luongo “sente in questa particolare fase storica la necessità di dare il contributo alla città. Scende in campo per dare tutto alla ripresa della sua amata, grande e ricca città di Campagna”.

Pierfrancesco D’Ambrosio, altro aspirante alla carica di Sindaco del Comune di Campagna, è a capo di un’alleanza civica che si dice fortemente protesa al confronto e alla costruzione di una piattaforma programmatica efficace ed attenta a tutte le sensibilità presenti nella città.

Attilio Busillo, con “Campagna futura” è alla guida di una “coalizione civica trasversale composta da persone comuni che hanno voglia, piacere di accettare, condividere ed apprezzare tutto quanto verrà proposto al di là della provenienza, della propria ideologia o del credo politico”.

E se i primi tre candidati hanno già ufficializzato la propria discesa in campo nelle scorse settimane, coinvolgendo candidati al consiglio, appassionati, amici e familiari, si resta in attesa di quella che potrebbe essere la candidatura “a sorpresa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Torna alla home