Attualità

Campagna, si rinnova la tradizione de “I fucanoli”: tra sacro e profano

Tornano in grande stile, i facanoli a Campagna. Una tradizione tra sacro e profano

Silvana Scocozza

14 Gennaio 2024

Slitta a sabato 20 gennaio, per le avverse condizioni meteo, l’appuntamento de I Fucanoli, evento che coniuga la tradizione, l’enogastronomia, la musica popolare e l’intrattenimento e che per tradizione solitamente è fissato per il giorno 17 gennaio in occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio Abate.

Sabato 20 gennaio la serata sarà allietata da musica popolare itinerante. Artisti di strada, i Fire show duo e trampolieri lungo le vie del centro storico intratterranno il pubblico.

Domenica 21 gennaio, inoltre, la mattina iniziano i festeggiamenti in vista del carnevale; si accenderanno altri fucanoli in città con degustazione di prodotti tipici e sfilata in maschera.

La tradizione

«E’ in questa tradizionale usanza che nella nostra comunità annunceremo l’ingresso del Carnevale, perché come recita un detto popolare “Sant’Antuon’ Maschere e Suon”», dicono gli organizzatori.
Canti, balli, degustazione di prodotti tipici e tanto buon cibo per celebrare le festività in onore di Sant’Antonio abate durante l’evento più caldo dell’inverno campagnese.

Tra sacro e profano

Una tradizione popolare che vuole che l’accensione dei Fucanoli metta fine alle gelate invernali. Campagna magica e oscura quindi, ma anche e sopratutto Città dell’Acqua e del Fuoco, non a caso due simboli di purificazione e depurazione. All’appuntamento partecipano migliaia di persone che raggiungono Campagna da varie zone della provincia di Salerno e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home