Attualità

Campagna: potenziato il nucleo della Protezione Civile con nuovi mezzi

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2024

Campagna, protezione civile

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Sede della Protezione Civile al Quadrivio di Campagna, la presentazione dei nuovi automezzi e la nuova attrezzatura acquistati nel 2024 e che vanno a rafforzare le dotazioni del nucleo. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Prof. Biagio Luongo, la Consigliera Delegata alla Protezione Civile Sig.ra Sara Romanzi, gli assessori ed i consiglieri comunali e tutti i volontari effettivi e tirocinanti appartenenti al Nucleo.

Ecco i nuovi mezzi a disposizione

I volontari hanno illustrato a tutti i presenti le nuove attrezzature:

  • drone termico ad alta risoluzione ed elevata sensibilità;
  • automezzo Runner Bucher polivalente 4X4 ricevuto in comodato d’uso dalla Protezione Civile Regionale;
  • carrello traino rimorchio con allestimento modulo per emergenze idrogeologiche;
  • postazione mobile di segreteria in emergenza composta: 1 pc portatile, una stampante multifunzione ed un generatore elettrico da 1,4 Kwh.

È stata anche l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nel 2024, che ha visto il nucleo particolarmente impegnato in attività di formazione ed addestramento con l’inserimento di 12 nuovi volontari, portando così l’organico a 44 unità (+13% rispetto al 2023).

Bilancio positivo

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni con appositi patentini, che con follow-up dedicati hanno sviluppato un modello operativo di pronto intervento.

Per la prima volta è stato avviato un percorso di collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, soprattutto scuola primaria e secondaria di I grado sul tema “La Protezione Civile e le buone pratiche di comportamento in situazioni di emergenza” che ha riscosso un notevole successo. Anche l’attività di supporto alla Protezione Civile Regionale è stata intensa: due sono state le convenzioni regionali sottoscritte per il pattugliamento e lotta attiva della squadra antincendio boschivo, inoltre il nucleo è stato attivato in occasione dell’emergenza bradisismo a Pozzuoli e sbarco emigranti a Salerno.

Sono state consegnate anche le divise ai nuovi volontari effettivi che hanno completato il periodo di tirocinio ed il percorso formativo. Da sottolineare l’ingresso di due neo diciottenni che intrapreso e concluso tutto il percorso per entrar a far parte di questo gruppo comunale di Protezione Civile.

Il commento del Sindaco

Il Sindaco nell’augurare un buon anno a tutti i presenti, ha sottolineato come la presenza ed il lavoro svolto dai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Campagna sia fondamentale per la comunità, ed ha dichiarato: “Saper di poter contare su uomini e donne che in maniera del tutto gratuita, mettono a disposizione la loro professionalità ed il loro tempo per l’intera collettività, non è semplice da ottenere ai tempi d’oggi.

Ringrazio a nome mio e di tutta l’Amministrazione che rappresento e soprattutto a nome di tutti i cittadini, i volontari per il loro impegno, la loro professionalità e la loro dedizione quotidiana per la nostra Città. L’Amministrazione sarà sempre pronta a supportare e gratificare il vostro operato, con l’obbiettivo comune di crescere sia numericamente che professionalmente, continuando quel percorso di valorizzazione iniziato qualche anno fa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home