Eventi

Campagna: al Museo Civico l’evento “Onda su Onda: l’acqua come metafora poetica e sonora nella popular music”, ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 19 aprile alle ore 18:00

Comunicato Stampa

16 Aprile 2025

Museo Memoria Campagna

Sabato 19 aprile alle ore 18, presso la Sala Conferenze “Gelsomino D’Ambrosio” del Museo Civico di Campagna, si terrà “Onda su Onda: l’acqua come metafora poetica e sonora nella popular music”, incontro con Francesco Brusco, musicista, dottorando in Musicologia dell’Università di Cremona e docente di Musiche popolari contemporanee all’Università di Salerno.

L’iniziativa

Elemento primordiale e simbolico, l’acqua attraversa da sempre l’immaginario musicale, assumendo forme e significati diversi a seconda dei contesti storici e culturali. In questo appuntamento si esploreranno alcuni dei modi in cui l’elemento acquatico può tradursi in musica, partendo da motivi ricorrenti della tradizione colta per poi concentrarsi su quella popular, in cui l’acqua assume nuove valenze metaforiche. Non soltanto a livello poetico, come soggetto dei testi delle canzoni, ma anche — e in maniera forse ancor più interessante — dal punto di vista del sound: dalle onde acquatiche a quelle sonore, mediate tecnologicamente per evocare sensazioni quasi tattili, tipiche dell’ascolto contemporaneo in cui, è il caso di dirlo, proveremo a immergerci.

Le info utili

L’evento rientra nella programmazione di “Dio d’Acqua”, il festival diffuso di arti visive a cura di Gianpaolo Cacciottolo, manifestazione che vuole trattare il tema dell’acqua da una prospettiva multidisciplinare e plurale, e che vedrà il suo culmine nel periodo 1-10 agosto 2025, quando il centro storico sarà teatro di mostre diffuse, di una rassegna cinematografica, di incontri, laboratori e seminari. Sarà possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina Instagram del Civico Museo Archivio Campagna (@civico.museo.archivio.campagna). L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Giordano Bruno e con il patrocinio del Comune di Campagna. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home