Attualità

“Campagna 2025”: un modo per riscoprire vita e opere di un illustre campagnese, ecco di cosa si tratta

Torna “Campagna 2025” con il suo programma culturale di elevato spessore e dopo le celebrazioni di Melchiorre Guerriero, la cui effigie troneggia dal 15 luglio scorso nella piazza a lui dedicata

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2024

Comune di Campagna

Torna “Campagna 2025” con il suo programma culturale di elevato spessore e dopo le celebrazioni di Melchiorre Guerriero, la cui effigie troneggia dal 15 luglio scorso nella piazza a lui dedicata. E torna a Campagna l’appuntamento culturale parlare e raccontare di eminenti personaggi storici che hanno fatto la storia della Città e questa volta i riflettori sono puntati sulla figura di Sant’Antonino Cacciottolo, patrono della Città, nella settimana della festa religiosa in suo onore.

Ecco cos’è Campagna 2025

«La manifestazione fa parte di “Campagna 2025” un contenitore di eventi, già inaugurato la scorsa estate, che propone un percorso di avvicinamento informato al prossimo anno, ricco di anniversari importanti per la Città: un’ideale passeggiata culturale e di approfondimento storico, alla scoperta dei grandi uomini e delle grandi donne del passato che hanno reso grande anche Campagna», dicono gli organizzatori. Nel 2025, infatti, Campagna sarà teatro culturale di elevato spessore: si celebreranno i 1400 anni dalla morte di Sant’Antonino Cacciottolo e i 500 anni dalla morte di Melchiorre Guerriero; i 500 anni dall’istituzione della Diocesi di Campagna e dall’edificazione del Seminario Diocesano cittadino; i 100 anni dell’elevazione a Basilica Pontificia della Cattedrale di Santa Maria della Pace e dalla fondazione della parrocchia di Serradarce.

L’appuntamento

Per approfondire la figura di Sant’Antonino, il santo taumaturgo nato a Campagna, l’appuntamento è per sabato 17 febbraio alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze “Gelsomino D’Ambrosio”. Il convegno “Antonini 625-2025: Vita e opere di Sant’Antonino Cacciottolo”, moderato da Cristian Viglione (Presidente dell’Associazione Città di Campagna), vedrà gli interventi del Sindaco di Campagna, Biagio Luongo; del Presidente della Pro Loco cittadina, Cosimo Giordano; di Diego Magliano, accompagnatore turistico; di Don Michele Di Martino, già parroco di Campagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Torna alla home