Cilento

Camillo Bertarelli: moriva oggi il ciclista originario di Capaccio Paestum

Quarantunesimo anniversario della scomparsa di un grande ciclista, Camillo Bertarelli, nato a Capaccio Paestum il 10 marzo 1886.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2023

Camillo Bertarelli

Quarantunesimo anniversario della scomparsa di un grande ciclista, Camillo Bertarelli, nato a Capaccio Paestum il 10 marzo 1886. La sua storia merita di essere raccontata, soprattutto in virtù delle sue imprese pionieristiche nel mondo del ciclismo nei primi anni del ‘900. La famiglia Bertarelli, originaria della Lombardia, si trovava inaspettatamente a Capaccio Paestum nel 1886, poiché il padre di Camillo era impiegato come capostazione in questa cittadina della Piana del Sele. Sin da giovane, Camillo mostrò un interesse precoce per il ciclismo, iniziando a praticarlo professionalmente quando la sua famiglia fece ritorno a Milano.

La carriera ciclistica

Dopo aver gareggiato tra i dilettanti, Bertarelli si lanciò nell’arena del ciclismo professionistico tra il 1908 e il 1921. Il suo nome brilla soprattutto per il 14° posto al Giro d’Italia del 1913 e l’8° posto al Tour de France dello stesso anno, dove si distinse come il miglior italiano e il migliore nella categoria “Isolati”. La sua partecipazione al Tour de France continuò anche l’anno successivo, consolidando la sua reputazione internazionale.

Nonostante le difficoltà incontrate durante la Grande Guerra, in cui Bertarelli prestò servizio come bersagliere e fu ferito sul Monte Grappa, riuscì comunque a ottenere notevoli successi in diverse competizioni agonistiche. La sua dedizione al ciclismo non si fermò con il ritiro dalle competizioni; infatti, dopo aver chiuso la carriera sportiva, intraprese la strada dell’imprenditoria diventando costruttore di biciclette con il proprio marchio.

I riconoscimenti del fratello

Il fratello, Luigi Vittorio, anch’esso trapiantato a Capaccio Paestum, divenne un esperto geografo e un famoso speleologo. È stato persino il primo presidente del Touring Club, un riconoscimento dei suoi contributi straordinari al mondo dell’esplorazione.

Oggi, mentre ricordiamo il talento e la passione di Camillo Bertarelli, dobbiamo anche riconoscere il contributo della sua famiglia al panorama sportivo e culturale italiano. Il ciclista dimenticato di Milano merita un posto di rilievo nella memoria collettiva del nostro paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home