Attualità

Camerota sempre più inclusiva: passerelle e postazioni per disabili sulla spiaggia Bandiera Blu

Camerota sempre più inclusiva: passerelle e postazioni per disabili sulla spiaggia Bandiera Blu

Maria Emilia Cobucci

29 Giugno 2023

Marina di Camerota, come accade già da diversi anni, si prepara ad offrire una stagione estiva all’insegna dell’inclusione, con l’arrivo di nuove iniziative che mirano a rendere le sue rinomate spiagge Bandiera Blu accessibili a tutti, compresi i visitatori con disabilità. In particolare, il Comune di Camerota ha deciso di installare duecento metri di passerelle per disabili lungo le spiagge, al fine di garantire a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità, la possibilità di godere delle meraviglie naturali che caratterizzano la zona.

Il commento

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha sottolineato l’importanza dell’accessibilità fin dai primi giorni e ha lavorato instancabilmente per rendere le spiagge aperte e accessibili a tutti i cittadini e ai turisti, inclusi coloro che possono avere difficoltà motorie.

Le passerelle per disabili saranno posizionate strategicamente lungo le spiagge, consentendo alle persone con disabilità di accedere agevolmente alle acque cristalline, che sono state premiate con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.

Teresa Esposito, assessore al Turismo, ha sottolineato che le spiagge Bandiera Blu di Camerota, già rinomate per la loro pulizia e la qualità delle acque, diventeranno ora un esempio di inclusione. Questa iniziativa dimostra il forte impegno del Comune nel garantire a tutti i suoi cittadini e visitatori un’esperienza piacevole e accessibile durante la loro permanenza sulle spiagge.

Ecco tutte le iniziative

Oltre alle passerelle per disabili, che saranno realizzate con materiali resistenti e sicuri, offrendo una soluzione pratica per superare le barriere architettoniche e consentendo alle persone con disabilità di superare autonomamente la sabbia e avvicinarsi al mare, verranno installate anche sei postazioni appositamente destinate alle persone con disabilità. Ogni postazione sarà composta da un ombrellone e due sdraio, creando così spazi confortevoli e adattati alle esigenze di chiunque.

Vincenza Perazzo, delegata alle Politiche Sociali, ha sottolineato che l’installazione delle passerelle per disabili rappresenta solo una delle numerose iniziative messe in atto dal Comune di Camerota per promuovere l’accessibilità. Nel corso degli anni, sono stati realizzati accessi per facilitare l’ingresso agli edifici pubblici e ai servizi, dimostrando la volontà del Comune di rendere la città un luogo accogliente per tutti.

Camerota sempre più inclusiva

La città di Camerota si conferma dunque come una meta turistica all’avanguardia, che non solo offre paesaggi mozzafiato e acque cristalline, ma si impegna anche a garantire che ogni visitatore possa godere appieno di tutto ciò che ha da offrire, senza alcuna limitazione o barriera architettonica. L’iniziativa delle passerelle e delle postazioni per disabili sulle spiagge Bandiera Blu è un passo importante verso un turismo più inclusivo e accessibile, che punta a far sentire benvenuti tutti coloro che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home