Attualità

Camerota, Scarpitta: “Continuano le difficoltà su tutto il territorio nazionale ed in particolare sul nostro martoriato Cilento”

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha condiviso un post sul suo profilo Facebook sulle continue difficoltà nel Cilento

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2023

Masso strada Ciglioto

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha condiviso un messaggio sul suo profilo Facebook sottolineando le continue difficoltà che affliggono l’intero territorio nazionale, e in particolare nel Cilento.

Frana e crolli nel Cilento

Il sindaco ha informato che dopo la frana avvenuta ieri mattina al bivio di San Severino di Centola lungo la Mingardina, si sono verificati anche due crolli lungo la strada provinciale 66 del Ciglioto. Queste problematiche si aggiungono alla già nota vicenda del Mingardo, specificamente all’altezza dello scoglio della Vela – Cala Finocchiara.

Collaborazione con le autorità competenti

Fin dalle prime luci dell’alba, il sindaco è stato in contatto con Luca Cascone, presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania responsabile di Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, e con Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno. Si prevede che durante la giornata i rocciatori arriveranno sul Ciglioto per effettuare le necessarie verifiche e successivamente riaprire la strada. Il Comune ha messo a disposizione gli operai e i mezzi meccanici per rimuovere i massi dalla carreggiata.

Richiesta di un tavolo intercomunale per le soluzioni

Scarpitta ha comunicato inoltre, di aver richiesto, nella mattinata di ieri, la convocazione di un tavolo intercomunale in collaborazione con i colleghi sindaci di Celle di Bulgheria e Centola. L’obiettivo è individuare in modo celere soluzioni per i problemi legati al dissesto idrogeologico che affliggono la zona.

Riconoscimento e gratitudine

Ringrazio Luca Cascone, Franco Alfieri e il dirigente della Provincia l’ingegnere Michele Lizio per essersi subito interessati delle problematiche che attanagliano il nostro territorio” i ringraziamenti del sindaco Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home