Attualità

Camerota e Trevi: Gemellaggio nel Segno delle Vie dell’Olio

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota

Comunicato Stampa

2 Luglio 2024

Camerota e Trevi sono pronte a siglare un gemellaggio che celebra un’eccellenza comune: l’olio d’oliva. Le due cittadine, seppur geograficamente distanti, condividono l’amore per questo prezioso prodotto e si preparano a costruire un legame basato sulla cultura, la storia e l’enogastronomia.

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota. Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, ha accolto gli ospiti conducendoli alla scoperta delle bellezze naturali, artistiche e architettoniche del borgo Celentano.

Il gemellaggio tra Cameroti e Trevi

«Due realtà diverse geograficamente ma con tanti punti in comune. Noi abbiamo la collina, siamo ad un’altezza di circa 425 metri sul livello del mare – dice Ferdinando Gemma, sindaco di Trevi – e abbiamo iniziato questo gemellaggio con il Comune di Camerota. Entrambi abbiamo l’olio che, insieme a tanti prodotti tipici, alla base della dieta Mediterranea, possono diventare punti di partenza comuni. Attraverso le bellezze storiche, architettoniche, riusciremo a costruire insieme una forma di gemellaggio, di arricchimento per tutti e due i territori».

L’entusiasmo per questa iniziativa è condiviso dal sindaco Scarpitta: «Siamo entusiasti di questa visita – ha aggiunto Scarpitta – ringrazio il sindaco Gemma per questa bella opportunità, da subito abbiamo creduto a questo gemellaggio che parte da un prodotto cardine della nostra dieta, l’olio d’oliva, importante anche per l’economia del nostro territorio, e mira a costruire un progetto turistico importante tra due bellissime realtà che si completano. Oggi abbiamo accompagnato i nostri graditi ospiti alla scoperta delle nostre bellezze di Marina di Camerota e Lentiscosa. Domani la visita continuerà con Licusati e Camerota capoluogo. Presto ci recheremo in Umbria per rafforzare sempre di più questo legame e far nascere i primi progetti condivisi».

Questo gemellaggio non rappresenta solo un’occasione per promuovere il prodotto principe delle due cittadine, ma è anche un’opportunità per sviluppare progetti turistici e culturali che valorizzino le peculiarità di Camerota e Trevi. Le visite tra i due comuni proseguiranno, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione duratura e fruttuosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home