Cilento

Camerota, bimbo in arresto respiratorio: staffetta per raggiungere l’ospedale

Il bambino di soli tre anni era in gravi condizioni, il tempestivo intervento dell'ambulanza e l'arrivo di personale medico ha scongiurato il peggio

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2024

Croce gialla, Camerota

Provvidenziale intervento di salvataggio per un bimbo residente nel centro di Marina di Camerota. Il tempestivo intervento dei soccorsi ha permesso che la storia si concludesse lieto fine. Il bambino di soli tre anni è stato trovato in arresto respiratorio, cianotico e con una frequenza cardiaca molto bassa dal personale della Croce Gialla di Marina di Camerota (l’autista Gianmarco Di Luca e l’infermiere Mauro Curcio) contattati dai genitori del piccolo.

Il trasferimento in ospedale

Senza perdere un istante, i soccorritori hanno iniziato le manovre di rianimazione e, autorizzati dalla centrale operativa del 118, hanno somministrato dei farmaci al piccolo. Successivamente è stato trasferito sull’ambulanza ed è partita la corsa verso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Il bambino è stato raggiunto da un’auto medica, che lo ha incrociato allo svincolo di Poderia della Cilentana. A bordo del mezzo il medico rianimatore Rosa Lampasona e l’infermiere Luigi Caputo che hanno affiancato l’equipaggio dell’ambulanza, fornendo assistenza continua al piccolo paziente.

Condizioni in immediato miglioramento

Grazie all’intervento tempestivo e coordinato di tutti i sanitari coinvolti, le condizioni del bambino sono migliorate progressivamente. Al suo arrivo in ospedale, il piccolo è stato subito preso in carico dal personale sanitario, che ha proseguito le cure necessarie.

Anche in questo caso la tempestività dei soccorsi si è rivelata fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home