Attualità

Caldaia rotta e campo Impraticabile: La Complessa Situazione dello Stadio ‘A Medici’ di Polla e le Accuse Politiche”

Federica Pistone

4 Gennaio 2024

Dilettanti

Caldaia rotta negli spogliatoi e campo impraticabile allo stadio “A. Medici” di Polla e così la struttura sportiva casa della Pollese non potrà ospitare la prossima partita di campionato di calcio di Seconda categoria in programma domenica contro la capolista Stella Cioffi.

Nessuna soluzione per giocare sul Medici

La società del presidente Pasquale Centonze ha cercato una soluzione per la sfida al vertice che vale molto per la stagione della società pollese. La soluzione trovata è che si giocherà domenica mattina al campo di Casalbuono.

Un inconveniente che si è ripresentato, poiché sembra, che già prima dello stop per le festività natalizie, l’impianto dell’acqua calda aveva danno segni di cedimento.

Il manto erboso del “Medici”, poi, in particolare nel periodo invernale non è mai in condizioni ottimali per giocare.

Le accuse

Il consigliere comunale di opposizione Bruno Panza ha accusato di “incompetenza, soprattutto il delegato allo sport e chi si professa tale. Potevate – incalza Panza, rivolgendosi alla maggioranza – farvi un selfie mentre aggiustavate le caldaie non funzionanti dall’ultima partita casalinga della Pollese il 10 dicembre. Se gli amministratori avessero fatto una colletta, le caldaie erano efficienti. Rinnovo il consiglio a Corleto di dimettersi come fatto in consiglio comunale”.

Il botta e risposta

In merito alla vicenda è intervenuto nelle ultime ore il sindaco di Polla, Loviso ed il consigliere delegato allo sport, Giovanni Corleto con una nota stampa.

L’ufficio comunale competente non ha rilasciato l’autorizzazione a disputare l’incontro di domenica prossima a causa della impraticabilità del terreno di gioco. La decisione infatti è stata assunta, come sovente accade nel periodo in invernale, dagli uffici comunali a seguito di attente verifiche. Inutile ricordare che detta determinazione non ha valore politico né è una prerogativa dell’Amministrazione Comunale. In merito, ai guasti di alcune caldaie presenti nell’ impianto, pur comunicati alla U.S. Pollese 1923, assurti addirittura agli onori della cronaca, si rappresenta che da notizie fornite dall’ufficio competente, già da giorni è stato programmato un intervento di manutenzione straordinaria per la sistemazione delle caldaie che a breve sarà realizzato”. Un intervento manutentivo spiegano nella nota Loviso e Corleto, procrastinato “a causa delle difficoltà ricollegate alla fornitura di materiali e al reperimento di maestranze tutte impegnate, negli ultimi giorni dello scorso anno, nel portare a termine i lavori di cui al superbonus 110% e altri bonus edilizi” .

Da qui la risposata al consigliere comunale di opposizione Bruno Panza: “Si respingono, alla luce dei chiarimenti forniti, le strumentalizzazioni confezionate tramite i social dal Consigliere Bruno Panza che, da un lato, non perde occasione per dimostrare poca conoscenza del funzionamento della cosa pubblica e, dall’altro, semplicisticamente, pretende di ricondurre all’incompetenza dell’amministrazione Comunale, cause oggettive di impraticabilità del terreno di gioco, derivanti, esclusivamente, da ragioni atmosferiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home