Il prossimo 11 aprile, il suggestivo comune di Caggiano sarà il punto di arrivo di una delle tappe più attese della 1000 Miglia Experience Italy, l’evento che porta lo spirito della storica Freccia Rossa a percorrere nuovi itinerari lungo il sud Italia. Il viaggio, che dal 10 al 13 aprile attraverserà la Campania, la Basilicata e la Puglia, offrirà ai partecipanti e al pubblico una vista spettacolare di auto d’epoca e moderne, provenienti da tutto il mondo.
Il percorso
Il percorso, che partirà da Sorrento e toccherà località iconiche come Matera, Alberobello e Castel del Monte, vedrà le vetture passare prima da Auletta e Polla, per arrivare infine a Caggiano, dove si concluderà la tappa dell’11 aprile. Caggiano, un paese immerso nel cuore della Campania, accoglierà le vetture dopo un viaggio che li ha portati a scoprire alcuni dei luoghi più belli e suggestivi d’Italia.
Gli appassionati di motori, ma anche di storia e tradizioni locali, avranno così la possibilità di ammirare le auto d’epoca in una cornice paesaggistica davvero suggestiva come quella del piccolo borgo del Tanagro.
Un’occasione per scoprire il patrimonio culturale
L’arrivo delle auto a Caggiano, circa 40, sarà una vera e propria festa per tutti gli appassionati, che potranno ammirare da vicino queste straordinarie vetture, simbolo della tradizione automobilistica italiana, ma anche un’occasione unica per scoprire il patrimonio culturale e naturale che il territorio ha da offrire.