Attualità

Bussentina, oggi incontro in Provincia: soluzione per limitare i disagi

Incontro presso la Provincia di Salerno per fare il punto sui lavori sulla Bussentina, via libera ad un bypass provvisorio

Maria Emilia Cobucci

12 Aprile 2023

Nel pomeriggio di mercoledì 12 aprile si è svolto un incontro presso la Provincia di Salerno finalizzato a fare il punto sui programmati lavori su tre viadotti della SS517/VAR “Bussentina”, per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.

Partecipanti e obiettivi dell’incontro

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, Anas, la Regione Campania, la Provincia di Salerno e i Sindaci dei Comuni interessati, con l’obiettivo di condividere in via preliminare le future scelte di cantierizzazione e deviazione della circolazione durante l’esecuzione degli interventi. L’organizzazione delle lavorazioni riuscirà a salvaguardare le stagioni estive.

La realizzazione del bypass provvisorio

Durante l’incontro, Anas ha confermato che prima dell’avvio dell’intervento numero 1, per la demolizione e ricostruzione del viadotto “Santolia II”, verrà realizzato un bypass provvisorio. Il bypass sarà parallelo al tracciato dell’esistente viadotto e avrà una lunghezza di circa 100 metri. L’obiettivo del bypass è quello di garantire la continuità della circolazione sulla SS517/VAR.

La previsione dell’ultimazione della realizzazione del nuovo impalcato

L’ultimazione della realizzazione del nuovo impalcato in acciaio è prevista entro la primavera del 2024. In questo modo, il tracciato della SS517/VAR resterà fruibile per il periodo estivo.

Gli interventi di ripristino della strada provinciale

Parallelamente all’esecuzione del primo lavoro, secondo modalità ed attività che verranno definite nel corso delle prossime settimane da tutti gli Enti competenti, alla presenza tra gli altri della Protezione Civile, si procederà ad effettuare interventi di ripristino della strada provinciale (517 “Bussentina”) quale tracciato alternativo per la circolazione (per circa 4km) durante i lavori sui viadotti “Santolia I” e “Zerme”. Tali lavori si svolgeranno in maniera contestuale nel periodo temporale compreso tra settembre 2024 e giugno 2025.

La soddisfazione degli Enti intervenuti

A margine dell’incontro è stata espressa soddisfazione da parte degli Enti intervenuti, anche in relazione alla consueta disponibilità e collaborazione di Anas verso il Territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home