Attualità

Bussentina a rischio chiusura: ecco la soluzione per limitare i disagi

Questione Bussentina, parla il consigliere provinciale Carmelo Stanziola. Ecco la soluzione alternativa

Maria Emilia Cobucci

4 Aprile 2023

Carmelo Stanziola

La strada provinciale 517 “Bussentina”, importante arteria di collegamento tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e il Basso Cilento e il Golfo di Policastro, potrebbe essere chiusa per il rifacimento e la messa in sicurezza di tre piloni presenti alla base dei viadotti che compongono la strada, nel tratto compreso tra gli svincolo di Caselle in Pittari e Morigerati. La sicurezza degli stessi risulta essere a rischio e sarà necessario un intervento risolutivo da parte dell’ANAS, gestore della strada, a partire dal prossimo mese di Ottobre.

Chiusura della “Bussentina” per circa due anni

La necessità di intervento sulla “Bussentina” comporterà una interdizione totale della carreggiata per una durata di circa due anni, una notizia che ha generato molte preoccupazioni da parte dei Sindaci del territorio che hanno espresso la necessità di elaborare un piano alternativo che permetta il raggiungimento del Basso Cilento e del Golfo di Policastro, diversamente tagliato fuori e isolato.

La ricerca di una soluzione alternativa alla chiusura della “Bussentina”

L’Ente Provincia e Regione sono stati coinvolti per trovare, insieme ai tecnici ANAS e ai sindaci del territorio, la soluzione migliore. La riapertura dell’ex Strada Statale 517, chiusa da oltre 20 anni a causa di una frana, sembra essere al momento la soluzione migliore. Nel primo incontro tenutosi la scorsa settimana presso la sede della Provincia, i partecipanti hanno dichiarato la necessità di trovare un percorso alternativo alla “Bussentina”.

Il consigliere provinciale delegato alla viabilità ha dichiarato che l’unica percorso alternativo possibile è rappresentato dal ripristino dell’ex SS 517.

“Nel primo incontro tenutosi la scorsa settimana presso la sede della Provincia, voluto dal sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, abbiamo dichiarato la necessità di trovare un percorso alternativo alla “Bussentina” – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato alla viabilità Carmelo StanziolaInsieme abbiamo convenuto che ad oggi l’unica percorso alternativo possibile è rappresentato dal ripristino dell’ex SS 517. Nella giornata di domani verrà effettuato il primo sopralluogo a dimostrazione che vi è una perfetta interazione tra i diversi enti interessati. I lavori sicuramente dovranno essere eseguiti ma fino a quando non sarà ben delineata la giusta alternativa i lavori non potranno iniziare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home