Attualità

Bus Bar ad Agropoli: si punta alla riattivazione del servizio

Dopo la chiusura e un lungo contenzioso tra Ente e affidatario del locale, si punta a concedere nuovamente il bar

Carmela Di Marco

2 Luglio 2023

Stazione Autobus Agropoli

Il Comune di Agropoli punta a riattivare il bar situato presso la stazione degli autobus in via D’Acquisto. Questa vicenda è rimasta in sospeso per diversi anni a causa di una disputa tra il precedente concessionario e il comune. Il 30 maggio scorso, infatti la giunta ha rivisto il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2023-2025. All’interno di questo piano sono inclusi immobili di proprietà comunale che saranno concessi per l’anno 2023. L’intenzione dell’amministrazione è chiaramente espressa: attivare una politica di sviluppo e riuso degli immobili comunali da concedere in locazione.

Il recupero dei locali

A tal proposito, lo scorso aprile, il Responsabile dell’Area 5 Ambiente e patrimonio, ing. Agostino Sica, ha proceduto al recupero dei locali di proprietà comunale che erano utilizzati come bar nella stazione degli autobus, noti come “Bus Bar”. Attualmente, questi locali sono vuoti e l’amministrazione ha dato istruzioni agli uffici di avviare le procedure necessarie per concederli nuovamente in locazione come bar.

Avviso pubblico per l’affidamento dei locali

A breve verrà pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento dei locali per l’esercizio di vendita e somministrazione di alimenti e bevande. Questo avviso offrirà a imprenditori e operatori del settore la possibilità di presentare proposte per gestire il bar presso la stazione degli autobus.

Il passato contenzioso

Tutto questo è il risultato di una vicenda che ha avuto inizio undici anni fa, quando il Comune ha concesso in locazione a una società a responsabilità limitata (Srl) l’immobile situato in via D’Acquisto, all’interno della stazione degli autobus, da utilizzare come bar per un periodo di sei anni, a partire dal 3 maggio 2012.

Secondo il Comune, la società non avrebbe fornito la documentazione necessaria per il rinnovo della concessione e avrebbe avuto un debito con l’Ente, salvo eventuali compensazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Torna alla home