Attualità

Buona la prima: boom di ascolti per “UnoMattina”: alla conduzione la cilentana Daniela Ferolla che conquista con garbo e professionalità

Boom di ascolti per la prima puntata di UnoMattina, al timone Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. In onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì

Roberta Foccillo

12 Settembre 2023

Ha preso il via ieri, 11 settembre, la nuova edizione di UnoMattina, il programma che, da anni, dà il buongiorno agli italiani. Un contenitore di notizie, attualità, spettacolo, raccontando l’attualità italiana ed estera. Cronaca, politica, cultura, spettacolo, medicina, economia, senza tralasciare l’approfondimento degli argomenti dell’agenda sociale, reportage e speciali. Quest’anno, al timone della fortunata trasmissione della rete ammiraglia Rai, Rai1, la cilentana Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. Per la Ferolla, è stato un “debutto” in grande stile. Boom di ascolti. La trasmissione ha tenuto incollati alla tv quasi un milione di telespettatori con oltre il 19% di share. Per Daniela è, certamente, una grande sfida, nonostante sia da anni il volto Rai più apprezzato dal pubblico e dalla critica che l’ha definita una delle conduttrici più brave e professionali.

Daniela Ferolla: tra le conduttrici più longeve della Rai

La giornalista, cilentana doc di Ceraso, per anni è stato il volto di Linea Verde e Linea Verde Life, tra le conduttrici più longeve nella storia del programma, più di 10 anni di impegno che l’hanno portata in giro per l’Italia.

La carriera: tra passione e studio

Il 10 settembre del 2001 veniva eletta Miss Italia, bellezza mediterranea, statuaria, incoronata da una straordinaria Sophia Loren. Mentre per lei si accendevano le luci della ribalta, il giorno seguente, il mondo si fermava. Era l’11 settembre, data che rimarrà impressa nelle menti di tutti, tutti ricordano quel giorno come fosse oggi. L’attentato terroristico che ha cambiato New York e gli USA.

La sua vittoria passò quasi inosservata, e così, a distanza di 22 anni, questa conduzione ha quasi il sapore del riscatto. UnoMattina andrà in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 9.50. In una recente intervista rilasciata al Tg1, Daniela ha condiviso i dettagli della sua carriera, sottolineando l’importanza di un percorso graduale e studiato: “La mia carriera è stata volutamente graduale”, ha dichiarato. “Ad un certo punto ho voluto sfruttare al massimo le opportunità che la vita mi aveva offerto, e ho capito che dovevo studiare e prepararmi adeguatamente“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home