Attualità

Buon Compleanno Croce Rossa: 42 candeline sulla torta della solidarietà

Oggi ricorre la data dell’inizio delle attività della Croce Rossa Italiana a Serre. 42 anni di passione e dedizione. Di impegno e sacrificio.

Silvana Scocozza

5 Maggio 2023

Croce rossa Serre

Oggi ricorre la data dell’inizio delle attività della Croce Rossa Italiana a Serre.

La Storia

Era il 1981. Da quel giorno per i successivi 15.310 giorni (42 anni) tantissimi uomini e donne hanno dedicato ai suoi principi e alle sue attività un pezzo della loro vita.

Grazie ad ognuno di loro, oggi la Croce Rossa Italiana Comitato di Serre, coordinata dal direttore Giuliano D’Angelo, è diventata una comunità allargata comprendente gli Alburni, la Valle del Sele ed il Tanagro.

Le sedi

9 sedi territoriali dislocate in varie aree e soprattutto i suoi 500 volontari provenienti dai 34 comuni afferenti.

Tra i comuni che ricadono sotto la giurisdizione della Croce Rossa Italiana – Comitato territoriale di Serre si annoverano comuni di Serre, Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Controne, Contursi Terme, Valva, Palomonte, Laviano e San Gregorio Magno.

La Croce Rossa Italiana Comitato di Serre ha all’attivo centinaia di progetti e collaborazioni importanti su tutto il territorio di competenza.

42 anni di passione e dedizione. Di impegno e sacrificio.

Dalle scuole agli enti del terzo settore, dalle amministrazioni pubbliche alle attività di volontario.

L’ultima grande fatica in ordine di tempo cui tutti i volontari della Croce Rossa sono stati chiamati a prestare la propria opera di assistenza è stata la pandemia da Covid-19. Con il coordinamento del dottore Giuliano D’Angelo e grazie alle preziosa disponibilità dei referenti delle sezioni, la Croce Rossa ha fatto un lavoro ottimo ottenendo, successivamente, anche ambiti riconoscimenti dalle amministrazioni comunali locali. Tranne qualcuna.

In ogni Comune, con ogni amministrazione, con tutte le realtà impegnate nei Centri Operativi Comunali la Croce Rossa Italiana del Comitato di Serre ha fornito sostegno, supporto, grande professionalità durante la pagina più buia della storia moderna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home