Curiosità

Buon compleanno ad Angelo Alessio, l’ex calciatore di Capaccio Paestum

Angelo Alessio, noto allenatore di calcio ed ex calciatore, compie oggi 58 anni! Nato il 29 aprile del 1965 a Capaccio Paestum

Luisa Monaco

28 Aprile 2023

Angelo Alessio

Angelo Alessio, noto allenatore di calcio ed ex calciatore, compie domani 58 anni! Nato il 29 aprile del 1965 a Capaccio Paestum. Come giocatore, ha esordito con la maglia del Solofra per poi militare con Avellino, Bologna, Bari, Cosenza, Modena e, soprattutto, la Juventus, con cui ha disputato cinque campionati e vinto una Coppa Italia ed una Coppa Uefa. La formazione bianconera è stata quella alla quale è rimasto più legato.

Vice allenatore della Juventus

Successivamente, è diventato vice allenatore della Juventus, ricoprendo il ruolo di secondo di Antonio Conte e seguendolo anche nelle esperienze al Siena, con la Nazionale italiana e al Chelsea. Prima di questa esperienza, Alessio ha allenato le giovanili del Napoli, l’Imolese, la Massese e la Spal.

Nel 2019, Alessio è stato annunciato come il nuovo allenatore della squadra scozzese del Kilmarnock, con cui ha firmato un contratto triennale il 16 giugno. Purtroppo, il suo soggiorno in Scozia è stato di breve durata, in quanto è stato esonerato il 17 dicembre, dopo aver registrato un bilancio di 6 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte in 18 partite.

Alessio sempre legato alla sua città natale, Capaccio Paestum

Nonostante la sua carriera lo abbia portato in varie parti d’Italia e all’estero, Alessio è rimasto sempre legato a Capaccio Paestum, sua città natale, dove spesso fa ritorno. Lì, è molto stimato sia come persona che come professionista del calcio, essendo stato uno dei pochi calciatori della città a raggiungere traguardi così importanti nella sua carriera. Oltre ad essere un allenatore molto preparato, Alessio è anche una persona umile e apprezzata dagli appassionati di calcio, che lo stimano per la sua grande esperienza e la sua passione per il gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Torna alla home