Attualità

Bufera sui Gruppi oncologici multidisciplinari al “Ruggi”: il Nursind provinciale smonta le accuse e rilancia l’eccellenza del servizio

Il Nursind provinciale non ci sta e replica con fermezza, difendendo a spada tratta il lavoro svolto e la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti oncologici

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2025

Biagio Tomasco

Scoppia la polemica intorno ai Gruppi oncologici multidisciplinari (Gom) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Ruggi di Salerno dopo le dichiarazioni di un esponente sindacale sui presunti disagi organizzativi. Ma il Nursind provinciale non ci sta e replica con fermezza, difendendo a spada tratta il lavoro svolto e la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti oncologici.

La nota stampa

La segreteria, rappresentata dal segretario Biagio Tomasco e dai delegati Rsu dell’Azienda Ruggi, il dottore Domenico Ciro Cristiano e il dottore Valerio Festosi Guida, sottolinea come tali affermazioni siano infondate e non supportate da dati concreti.

“Le affermazioni rese pubbliche – dichiara Biagio Tomasco – sono prive di riscontri oggettivi e contrastano con i dati ufficiali consultabili sul sito della rete oncologica campana. Il lavoro svolto dai GOM ha consentito di ridurre significativamente la migrazione sanitaria, garantendo ai pazienti cure di alto livello sul territorio”. Anche Domenico Ciro Cristiano sottolinea l’importanza del lavoro sinergico svolto all’interno dei Gom: “Professori universitari, medici, infermieri e case manager collaborano quotidianamente per offrire un’assistenza personalizzata, riducendo i tempi di accesso alle cure e migliorando la qualità del percorso assistenziale”, ha puntualizzato.

L’obiettivo: mettere il paziente al centro del percorso di cura

A rincarare la dose è il dottore Valerio Festosi Guida: “Dichiarazioni non supportate da prove concrete non solo sminuiscono il lavoro svolto, ma generano inutile allarme tra la popolazione e minano la fiducia nella sanità pubblica. Il nostro obiettivo resta quello di mettere sempre il paziente al centro del percorso di cura”, ha specificato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Emanuele Sica e Carmine Caramante incontrano i cittadini: le interviste | VIDEO

Ieri sera presso la “Sala Erica” di Capaccio Scalo sita in Piazza Santini si è tenuto l'incontro con i cittadini

Agropoli: giudice Aldo Carrato nominato Presidente di sezione della Corte di Cassazione. È originario di Vallo della Lucania

Carrato è un magistrato con un'esperienza trentennale ed attualmente consigliere della sezione civile della Corte di Cassazione

Antonio Pagano

21/02/2025

Campagna, al via i lavori per la linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria: le interviste | VIDEO

Il progetto, prevede la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano al Monte, con 20 gallerie e 19 viadotti

Agropoli: dal 24 febbraio nuova viabilità in Piazza della Repubblica

«Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico»

Ferrovie, linea AV/AC Salerno – Reggio Calabria: avviata la prima talpa meccanica

Il progetto, prevede la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano al Monte, con 20 gallerie e 19 viadotti

Agropoli, laboratori gratuiti di scrittura creativa: ecco come aderire

Il laboratorio curato dal regista Attilio Rossi, porterà alla realizzazione di un docufilm

Antonio Pagano

21/02/2025

E-Killer in arrivo: la Polizia Municipale di Eboli si arma contro l’abbandono dei rifiuti

Il Comune di Eboli si dota delle E-Killer, videocamere mobili ad alta tecnologia, per contrastare l'abbandono dei rifiuti e altri illeciti ambientali.

Fondazione Vassallo: “Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il governo Meloni si schiera al fianco della verità”

Polla, il Comune propone l’acquisto dell’ex Ergon: “Così evitiamo il rischio di diventare una discarica” | VIDEO

Se l’acquisto andrà a buon fine, il Comune mira a impedire che l’area venga destinata a impianti di trattamento rifiuti, evitando così che Polla venga percepita come una discarica

Encomio del Comune di Polla al Tenente Colonnello Domenico La Padula per l’arresto di 183 mafiosi a Palermo

L’encomio, approvato all’unanimità, sarà ufficialmente consegnato al tenente colonnello come segno di gratitudine per il suo operato

Omignano: uomo in stato confusionale irrompe in un’abitazione, momenti di panico

Paura per un'anziana. Sul posto i carabinieri. Per l'uomo necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

21/02/2025

Torna alla home