Attualità

Budget di salute: L’ASL Salerno istituisce l’albo dei co-gestori per la presa in carico dei pazienti fragili

Un’ulteriore azione che perfeziona le strategie di governo delle attività sanitarie, sociali e socio-sanitarie territoriali della provincia salernitana

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

Asl Salerno

Sono state approvate e pubblicate sul sito dell’ASL Salerno le liste degli idonei tra coloro che si sono candidati al ruolo di co-gestore per la presa in carico dei pazienti fragili di tutta la provincia di Salerno.

L’iniziativa

Nell’ambito dei più ampi interventi programmati dalla Regione Campania per la definizione dei progetti terapeutico riabilitativi individuali (PTRI), l’ASL Salerno -con la Delibera proposta dalla UOC Coordinamento Sociosanitario e pubblicata nei giorni scorsi – ha approvato il proprio elenco di co-gestori per il budget di salute (BdS). Le domande sono state valutate da una Commissione interna presieduta dal dr. Antonio Coppola, istituita per individuare i soggetti aventi tutti i requisiti specifici per poter far parte dell’albo aziendale dei co-gestori.

Un’ulteriore azione che perfeziona le strategie di governo delle attività sanitarie, sociali e socio-sanitarie territoriali della provincia salernitana, che vedono l’Azienda Sanitaria impegnata, in piena sinergia e collaborazione con gli Ambiti Sociali e con i soggetti del Terzo Settore, nella promozione dei percorsi di tutela dei diritti di cittadinanza, della salute, dell’individuo e della comunità.

Il budget salute

Il Budget di Salute è lo strumento che favorisce, attraverso l’impiego di risorse economiche, professionali, umane e relazionali, un miglior funzionamento sociale e una più adeguata inclusione di tutti quei soggetti fragili in condizioni di disabilità sociale concomitante o conseguente a patologie psichiche o fisiche o in stati di grave rischio e vulnerabilità.

Tramite la definizione del progetto terapeutico-riabilitativo individuale, realizzato con la piena partecipazione della persona interessata, le Istituzioni possono fornire un supporto sociosanitario integrato in cui siano coinvolti la persona, la sua famiglia e la comunità in cui abita.

Nella complessiva organizzazione aziendale, i co-gestori sono quindi soggetti che forniscono strumenti e servizi condivisi con l’ASL e con gli Ambiti Sociali, nell’alveo del budget di salute, a persone fragili della provincia che abbiano difficoltà ad acquisire o mantenere le abilità necessarie ad un buon funzionamento sociale.

L’attuazione dei PTRI-BdS si realizza infatti tramite la cogestione con soggetti del terzo settore, con co-gestori partner del privato sociale che supportano le Istituzioni sociosanitarie e la persona nel percorso di cura dedicato al paziente fragile con interventi concreti a sostegno dell’habitat sociale, della formazione e del lavoro e che garantiscono l’inclusione socio-lavorativa delle persone destinatarie dei PTRI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home